Partecipa alle aste giudiziarie: Trucchi e suggerimenti per vincere l’asta

Le aste giudiziarie possono essere un’ottima occasione per acquistare un bene, ad esempio un immobile di pregio, a cifre accessibili.
Prima di fare un qualsiasi investimento di questo tipo è sempre meglio essere ben informati e usare accortezza.
Valutare attentamente cosa si desidera acquistare, prima di avanzare una proposta economica, è sicuramente molto importante, ma esistono anche degli altri accorgimenti utili per orientarsi e concludere positivamente l’ acquisto tramite asta. Uno tra questi è sicuramente affidarsi a dei professionisti quando non si è esperti di questa tipologia di vendita, in modo tale da evitare di spendere inutilmente del denaro.
Scopri come partecipare alle aste giudiziarie e quali sono i trucchi e i suggerimenti più efficaci per avere successo e concludere un ottimo affare.
Partecipare alle aste giudiziarie. Cosa è bene sapere
Partecipare alle aste giudiziarie permette di cogliere interessanti opportunità di investimento, a patto però che ci si sappia muovere in questo campo.
Esistono innanzitutto due tipologie di aste:
- Aste con incanto. Un metodo di vendita pubblica che vede i potenziali acquirenti proporre offerte competitive, via via crescenti, per acquistare un bene. Chi fa l’offerta più alta vince e paga il prezzo stabilito.
- Aste senza incanto. Questa è la modalità più utilizzata quando si parla di aste immobiliari. In questo caso i partecipanti presentano le loro offerte in forma segreta o privata, all’interno di una busta sigillata. La regola per le aste immobiliari senza incanto vuole che le cifre proposte siano superiori del 75% alla somma iniziale e che la partecipazione sia valida solo se si è versata una cauzione di almeno il 10% dell’importo che si offre. Vince chi ha presentato l’offerta più alta.
Quali sono i vantaggi di partecipare alle aste giudiziarie? Eccone due tra i principali.
- Risparmio economico. L’acquisto di un bene tramite un’asta giudiziaria è vantaggioso perché il suo costo è inferiore rispetto al valore corrente di mercato. Per i beni immobili si può risparmiare anche il 30%, inoltre, se si acquista una casa in un’asta giudiziaria non ci sono costi per la mediazione immobiliare e nemmeno per il rogito eseguito dal notaio. Esistono però delle spese da sostenere e che è bene conoscere prima di avanzare la propria offerta di acquisto.
- Valutazione eseguita con cura. Se si tratta di un immobile, questo prima di essere messo all’asta viene valutato da addetti ai lavori e il resoconto della perizia, insieme alle foto e altra documentazione, sono consultabili su appositi siti almeno 45 giorni prima dell’asta.
Trucchi e strategie per vincere le aste immobiliari
Prima di consigliare trucchi e strategie utili per vincere le aste giudiziarie nel settore immobiliare serve distinguere le due modalità con le quali oggi si possono eseguire: in presenza oppure online.
Quelle tradizionali si svolgono in Tribunale, mentre le aste telematiche si svolgono nel portale delle aste gestito dal Ministero della Giustizia e sono regolamentate sia per il loro funzionamento tecnico che operativo.
Ecco alcuni trucchi e suggerimenti che possono tornare utili per vincere un’asta giudiziaria:
- fissare un budget massimo. In questo modo si sa quanto si è disposti a pagare un bene, senza sforare la cifra che si è effettivamente in grado di disporre;
- avere pazienza. Si consiglia di non fare subito offerte molto alte;
- utilizzare la funzione delle offerte automatiche. Questo è un suggerimento specifico per le aste telematiche. Il sistema, una volta impostata la cifra massima che si è in grado di proporre, lavorerà in autonomia rilanciando le offerte un po’ per volta, fino all’importo scelto.
- visionare i documenti. Meglio prendere visione di tutto: dall’avviso di vendita alle planimetrie fino alle foto e alle stime eseguite. Queste informazioni sono di solito disponibili 45 giorni prima dello svolgimento di un’asta immobiliare, in specifici siti.
- visitare gli immobili. Prima di avanzare la propria offerta è sempre meglio visitare con il custode giudiziario la casa che si intende acquistare. Si possono così verificare le informazioni contenute nella perizia e ottenerne altre, ad esempio, sul quartiere o zona in cui si colloca.
Se desideri fare un investimento grazie alle aste giudiziarie ma non hai dimestichezza con questo tipo di vendite, visita questo sito e affidati alla competenza di SAAP, un’agenzia esperta in aste giudiziarie. Qui puoi trovare professionisti in grado di seguire con serietà tutte le operazioni necessarie e pronti a farti cogliere solo le migliori opportunità.
Aste giudiziarie: quali step sono necessari
Tutto ha inizio con una perizia, utile a decidere il prezzo base dell’immobile. Poi per le aste immobiliari si procede con
- l’emissione di un’ ordinanza di vendita, riportante termini e condizioni;
- la designazione di un amministratore dell’immobile, il custode giudiziario, che ha il compito di mantenere e conservare in buono stato l’immobile pignorato fino al momento della vendita all’asta;
- l’avviso di vendita, ovvero un documento informativo in cui si riportano: la collocazione dell’immobile, il luogo e l’ orario dell’asta. In questo si definisce anche il prezzo base dell’immobile e l’importo del rialzo minimo, oltre al termine previsto per la presentazione delle offerte e altre informazioni utili per chi è interessato all’asta.
Partecipare alle aste giudiziarie permette di sfruttare occasioni interessanti di acquisto di beni, come ad esempio immobili di prestigio. Capito il meccanismo, grazie a quale trucco, è dunque possibile mettere in atto strategie ben studiate che consentono di avere ottime probabilità di vincere un’asta.