Skip to content

Mokase.it

Primary Menu
  • Smartphone
  • App
  • Tech
  • Internet
  • Software
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Privacy e Contatti
  • Home
  • Smartphone
  • L’importanza di avere un sito mobile friendly per il posizionamento SEO su Google
  • Smartphone

L’importanza di avere un sito mobile friendly per il posizionamento SEO su Google

L’importanza di avere un sito mobile friendly per il posizionamento SEO su Google

Avere un sito ben indicizzato su Google significa sicuramente avere l’opportunità di un maggiore successo e, quindi, non solo fama e visibilità ma chiaramente anche molti guadagni in più: la popolarità nel proprio settore riesce a farci fruttare molto dal punto di vista economico, ed un sito web che si affaccia oggi nel mondo (delicato ma anche ricco di opportunità di successo) del posizionamento sui motori di ricerca deve fare i conti con alcuni parametri fondamentali per far sì che ciò accada.

Essere in prima pagina con la SEO su Google, come approfondito anche in questa guida, per una determinata chiave di ricerca può apparire complesso, in special modo per tutte quelle persone che non sanno esattamente di cosa si tratta e per quelle che ignorano il motivo dell’importanza, per esempio, di un sito mobile friendly per un corretto posizionamento. Tuttavia, in realtà esistono molti metodi che ci aiutano ad ottenere il risultato sperato: il metodo che li racchiude tutti si chiama però ottimizzazione, ed è un insieme di tecniche che fanno capo alla Search Engine Optimization, che sta appunto per ottimizzazione per i motori di ricerca. Questo tipo di ottimizzazione racchiude una serie di metodi e tecniche che piacciono molto a Google per indicizzare il nostro sito e per fargli raggiungere alte vette: pensiamo, ad esempio, all’importanza dei contenuti (che devono essere ben scritti e non duplicati) ma anche a come essi vengono presentati all’utente, con l’utilizzo di keyword ben studiate, l’inserimento di title tag, meta title, meta description, ecc.

Cosa significa avere un sito mobile friendly e perché è importante

Tralasciando per un attimo la parte relativa all’ottimizzazione vera e propria, è importante però che ognuno sappia quali sono le opportunità di successo, per esempio, per chi possiede un sito web mobile friendly. Cosa significa mobile friendly?

Prima di tutto, dobbiamo chiarirne il significato, che è esclusivo di un’epoca moderna in cui i nostri smartphone non sono più propriamente solo dei telefoni cellulari con i quali chiamare, ricevere telefonate o inviare messaggi; essi sono uno strumento indispensabile di lavoro, di svago e di comunicazione. Ci basti pensare, ad esempio, alle grandi opportunità che ci danno, quando, seduti comodamente sul nostro divano, possiamo eseguire un pagamento oppure possiamo addirittura effettuare un acquisto: il tutto da casa, in pochi click, in modo semplice ed immediato.

Questo, però, non ci è solo possibile perché abbiamo degli smartphone di ultima generazione: l’immediatezza con cui riusciamo a fare qualcosa online attraverso i nostri smartphone o tablet (per esempio effettuare un acquisto, come abbiamo detto, ma anche leggere un articolo importante) ci è data anche dal fatto che quel determinato sito che stiamo visitando e sul quale stiamo navigando sia stato pensato in modalità mobile friendly. Mobile friendly significa letteralmente “amichevole con i dispositivi mobili”: la struttura della pagina web che stiamo visitando, quindi, è stata studiata appositamente non solo per non creare lentezza ma anche per far sì che possiamo leggere il nostro articolo in maniera immediata e semplice, proprio come se lo stessimo facendo dal nostro computer personale.

Ecco perché è così importante che un sito web, oltre ad essere ben ottimizzato per il lato desktop, non manchi di attenzione al lato mobile: oltretutto, l’aggiornamento del 2015 è stato a dir poco determinante in questo senso ed ha avuto sin da subito un significativo impatto nei risultati di ricerca. Avere un sito utilizzabile e fruibile anche da uno smartphone o da altro dispositivo mobile ci aiuta ad essere presenti e “sul pezzo” sempre: il futuro di Google (e non solo) è responsive, ed è un bene adeguarsi sin da subito per essere sempre più competitivi e ricercati.

Continue Reading

Next: Quale Power Bank è più adatto al tuo smartphone?

Ti potrebbe interessare anche

Conviene acquistare un IPhone con le offerte degli operatori Conviene acquistare un IPhone con le offerte degli operatori?
  • Smartphone

Conviene acquistare un IPhone con le offerte degli operatori?

OnePlus 8: caratteristiche e prestazioni OnePlus 8: caratteristiche e prestazioni
  • Smartphone

OnePlus 8: caratteristiche e prestazioni

Mobile couponing: un successo annunciato Mobile couponing: un successo annunciato
  • Smartphone

Mobile couponing: un successo annunciato

Smartphone dual sim Smartphone dual sim, tutti i vantaggi di avere due numeri in un solo telefono
  • Smartphone

Smartphone dual sim, tutti i vantaggi di avere due numeri in un solo telefono

Quale Power Bank è più adatto al tuo smartphone? Quale Power Bank è più adatto al tuo smartphone?
  • Smartphone

Quale Power Bank è più adatto al tuo smartphone?

Articoli recenti

  • Elenco dei siti come Zalando
  • Siti come Groupon
  • Soffri di ipertensione? Come combatterla con il polygonum cuspidatum
  • Siti come Aliexpress
  • Strutturare il sito per migliorare il proprio business

Categorie

  • App
  • Internet
  • Pausa caffé
  • Smartphone
  • Software
  • Tech

Gli ultimi Articoli

Elenco dei siti come Zalando Elenco dei siti come Zalando
  • Internet

Elenco dei siti come Zalando

Siti come Groupon Siti come Groupon
  • Internet

Siti come Groupon

ipertensione Soffri di ipertensione? Come combatterla con il polygonum cuspidatum
  • Pausa caffé

Soffri di ipertensione? Come combatterla con il polygonum cuspidatum

Siti come Aliexpress Siti come Aliexpress
  • Internet

Siti come Aliexpress

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá.
Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Mokase.it | Magnitude by AF themes.