Skip to content

Mokase.it

Primary Menu
  • Smartphone
  • App e Software
  • Tech
  • Internet
  • Business
  • Domotica
  • Pausa caffé
  • Chi Siamo
    • Contatti
      • Privacy e Contatti
  • Home
  • Business
  • Citroën C3 Aircross: ecco la versione destinata ad India e Sud-America
  • Business

Citroën C3 Aircross: ecco la versione destinata ad India e Sud-America

Citroën C3 Aircross: ecco la versione destinata ad India e Sud-America

Citroën arriva sul mercato di India e Brasile con un nuovo modello di C3 Aircross: il suv compatto della casa automobilistica francese va nella direzione di completare la strategia della Citroën che mira a raggiungere il 30% delle vendite globali di veicoli al di fuori del territorio europeo entro il 2025. Nell’ultimo anno le immatricolazioni delle auto a marca Citroën in India e in Asia sono aumentate del 56,9% rispetto al 2021, mentre in Sud America sono cresciute del 21,2%. Nel dettaglio, in India sono state effettuate 6.588 immatricolazioni, mentre in Brasile 32.128.

Thierry Koskas, Ceo di Citroën ha attribuito il successo alla capacità della casa francese di essere competitivi e in grado di attirare clienti anche negli Stati extra europei. In una dichiarazione ha affermato che la strategia prevede l’espansione in nuovi mercati con un tasso di crescita in aumento, inoltre le automobili vengono realizzate direttamente sul posto e sono riviste alla luce dei bisogni del mercato di riferimento. Ed è proprio quello che è stato fatto in India ed in Brasile, con un nuovo modello di C3 Aircross che si differenzia da quello europeo e che si adatta alle esigenze della popolazione asiatica e sud-americana. Infatti la vettura rappresenta un punto di riferimento per tutte le famiglie che necessitano di un B-SUV familiare ad un costo non eccessivo, con tanto spazio e dal design solido. Abbiamo analizzato questo nuovo modello insieme a Matteo della Concessionaria Grignani.

Indice

  • Citroën C3 Aircross: interni ed esterni
  • Citroën C3 Aircross: cosa la differenzia da quella del mercato europeo

Citroën C3 Aircross: interni ed esterni

La nuova auto Citroën C3 Aircross arriva anche nei mercati dell’India e del Brasile: il modello progettato per questi paesi è diverso dalla versione europea della crossover. Il nuovo modello è lungo 4 metri e 32 e alto 200 mm, più grande della ‘sorella’ europea; una decisione che è stata presa anche per permettere di avere sette posti al posto dei canonici cinque. Il bagagliaio contiene fino ad un massimo di 511 litri, contro i 482 del modello a cinque posti. L’altezza dal suolo, superiore a quella della controparte, la rende una macchina adatta anche alle strade più accidentate.

All’interno è stata modificata anche la configurazione della plancia, con uno schermo da 7 pollici per la strumentazione e un display, a scelta tra 7 o 10 pollici, per il sistema di infotainment che è stato posizionato sopra alle bocchette di aerazione centrali. Il sistema è compatibile sia con Apple CarPlay che con Android Auto; inoltre si potrà scegliere tra un’ampia gamma di accessori e pacchetti. Infine sul pannello del tetto è installata una ventilazione integrata a servizio della seconda e terza fila di sedili.

Citroën C3 Aircross: cosa la differenzia da quella del mercato europeo

Non si sa ancora nulla sull’equipaggiamento motore della Citroën C3 Aircross: probabile che si tratti di un’auto ibrida, ma anche l’ipotesi dell’auto elettrica con le batterie al sodio di ultima generazione è da tenere in considerazione. La nuova creazione della casa automobilistica francese è pensata sia per le giovani famiglie che per i professionisti: sarà l’alternativa alle monovolumi a sette posti. Prodotta interamente negli stabilimenti di Thiruvallur, in India e di Porto Real, in Brasile, la nuova C3 sarà in commercio dalla fine del 2023 e si presenta come un veicolo versatile e comodo sia per gli spostamenti quotidiani che per le giornate fuori città.

La produzione in India e Brasile permetterà di avere una maggiore disponibilità di ricambi, anche in tempi più rapidi ed un abbattimento dei costi di produzione e di commercializzazione. L’intenzione della Citroën è quella di ampliare la produzione di questo modello a partire dal 2024, anche in Indonesia. L’intenzione della casa madre francese è chiara: innovarsi, creando una gamma di veicoli sempre più ampia ed in grado di adattarsi alle esigenze delle diverse clientele.

Leggi anche l’articolo: Bracciale tennis da uomo: un nuovo classico da scoprire

Continue Reading

Previous: Sicurezza industriale: cos’è e come applicarla
Next: Come diventare un falegname: la scelta della scuola giusta per te

Ti potrebbe interessare anche

L'innovazione dell'Istituto Serenissima: seguire le lezioni e ottenere il diploma online L’innovazione dell’Istituto Serenissima: seguire le lezioni e ottenere il diploma online
  • Business

L’innovazione dell’Istituto Serenissima: seguire le lezioni e ottenere il diploma online

La gestione delle richieste di risarcimento nell'assicurazione RC Professionale: Cosa fare in caso di controversie La gestione delle richieste di risarcimento nell’assicurazione RC Professionale: Cosa fare in caso di controversie
  • Business

La gestione delle richieste di risarcimento nell’assicurazione RC Professionale: Cosa fare in caso di controversie

Guida completa alle ristrutturazioni di appartamenti: idee, consigli e tendenze
  • Business

Guida completa alle ristrutturazioni di appartamenti: idee, consigli e tendenze

Partecipa alle aste giudiziarie: Trucchi e suggerimenti per vincere l'asta Partecipa alle aste giudiziarie: Trucchi e suggerimenti per vincere l’asta
  • Business

Partecipa alle aste giudiziarie: Trucchi e suggerimenti per vincere l’asta

Migliorare il business ed aumentare il fatturato aziendale Migliorare il business ed aumentare il fatturato aziendale
  • Business

Migliorare il business ed aumentare il fatturato aziendale

Come diventare un falegname: la scelta della scuola giusta per te Come diventare un falegname: la scelta della scuola giusta per te
  • Business

Come diventare un falegname: la scelta della scuola giusta per te

Articoli recenti

  • Come fare e come presentare una denuncia per stalking: l’aiuto del penalista a Firenze
  • Migliori Piattaforme per Sviluppare un Sito Web a Costo Zero
  • Guida Dettagliata alla Scelta della Memoria RAM per PC o Notebook
  • Guida alla realizzazione di siti web efficaci
  • SHARED HOSTING: I VANTAGGI DELL’ HOSTING CONDIVISO

Categorie

  • App e Software
  • Business
  • Domotica
  • Internet
  • Pausa caffé
  • Smartphone
  • Tech
  • Uncategorized

Gli ultimi Articoli

Come fare e come presentare una denuncia per stalking: l'aiuto del penalista a Firenze Come fare e come presentare una denuncia per stalking: l’aiuto del penalista a Firenze
  • Uncategorized

Come fare e come presentare una denuncia per stalking: l’aiuto del penalista a Firenze

Migliori Piattaforme per Sviluppare un Sito Web a Costo Zero
  • Tech

Migliori Piattaforme per Sviluppare un Sito Web a Costo Zero

Guida Dettagliata alla Scelta della Memoria RAM per PC o Notebook Guida Dettagliata alla Scelta della Memoria RAM per PC o Notebook
  • Internet

Guida Dettagliata alla Scelta della Memoria RAM per PC o Notebook

Guida alla realizzazione di siti web efficaci Guida alla realizzazione di siti web efficaci
  • Internet

Guida alla realizzazione di siti web efficaci

Mokase.it | Magnitude by AF themes.