Skip to content

Mokase.it

Primary Menu
  • Smartphone
  • App e Software
  • Tech
  • Internet
  • Business
  • Domotica
  • Pausa caffé
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Privacy e Contatti
  • Home
  • Internet
  • Come mettere in guardia i nostri figli dai pericoli della rete
  • Internet

Come mettere in guardia i nostri figli dai pericoli della rete

Come mettere in guardia i nostri figli dai pericoli della rete

Quando un hacker tenta un attacco mirato ad un personaggio famoso o ad un manager di una nota azienda lo fa, il più delle volte, cercando di sfondare le porte dove l’attenzione è più fragile: attraverso i figli della vittima dell’attacco hacker.

I nostri figli sono nativi digitali, tecnologicamente parlando sono avanti anni luce rispetto a quando noi eravamo  bambini.
Manca però un’educazione digitale appropriata per rendere i bambini e i ragazzi dei navigatori consapevoli e informati.

Perché come nella vita reale anche in rete bisogna avere la giusta condotta per evitare brutte e spiacevoli situazioni: dal cyber bullismo alla pedofilia online, dalle truffe ai tentativi di phishing. E’ bene mettere sin da subito in guardia i nostri figli dai pericoli della rete.

Di recente i papà blogger di Superpapà hanno sollevato la questione sul giusto approccio pedagogico per condurre i bambini alla scoperta di  Internet in piena sicurezza. Ne emerge che i genitori moderni si trovano spiazzati in questa nuova sfida e necessitano anche loro di un supporto.

Esistono programmi internazionali di sostegno e di supporto per le famiglie come Internet Safety 101, i dati di una recente ricerca non sono per niente rassicuranti:

Il 40% dei bambini di età compresa tra 4 e 8 anni ha riferito di essere in contatto o chattato online con uno sconosciuto. Di quel 40%:

– Il 53% ha rivelato il proprio numero di telefono a uno sconosciuto

– Il 21 per cento ha parlato al telefono con uno sconosciuto

– Il 15 per cento ha cercato di incontrare uno sconosciuto

– L’11% ha incontrato uno sconosciuto a casa propria, a casa dello sconosciuto, in un parco, in un centro commerciale o in un ristorante

– Il 30 percento ha mandato un messaggio a uno sconosciuto dal proprio telefono

– Il 6% ha rivelato il proprio indirizzo di casa a uno sconosciuto

Protezione dei dati sensibili
La protezione dei dati sensibili e della privacy sono, oggi come oggi, delle priorità che non dobbiamo sottovalutare.

Innanzitutto dobbiamo metterli in guardia dal pubblicare informazioni private in rete: sono le prime informazioni che vengono trafugate e manipolate dagli esterni.
Sarà indispensabile far capire ai bambini che i post, le date e gli indirizzi pubblicati online sono visibili a tutti, anche a persone malintenzionate per tanto bisognerà salvaguardare la nostra privacy.

Phishing
Phishing è un termine utilizzato dagli addetti per definire quelle e-mail ingannevoli che tentano di indurre l’utente a fare clic su collegamenti o allegati nocivi.
Purtroppo queste e-mail truffaldine si fanno sempre più sofisticate e sono in tutto e per tutto simili a quelle provenienti da utenti o aziende reali.

Truffe online
In passato siamo stati invasi da mail di fantomatiche lotterie che offrivano milioni di dollari come se piovessero, talmente assurde che qualcuno ci è cascato cliccando sul link e fornendo i dati della carta di credito.

Figuratevi i bambini come possono essere facili prede di malintenzionati ee truffatori che in cambio di informazioni riservate possono promettere giochi online, features speciali in giochi popolari, cellulari costosi e sneakers firmate.

Essere consapevoli del fatto che se un’offerta sembra essere troppo allettante per essere vera, probabilmente non lo è: la diffidenza dai premi troppo facili rappresenta il miglior modo per difendersi dalla truffe, e questo vale sia per grandi che piccini. È dunque importante insegnare ai propri figli a diffidare da offerte che promettono tanto e a costo zero.

E’ altrettanto vero che per una efficace educazione digitale dei figli è necessario mantenere una comunicazione attiva e bidirezionale con loro in modo da sentirsi liberi di confidarci qualsiasi cosa.

Continue Reading

Previous: Internet in casa: dove e come posizionare il router
Next: Metadescription elemento essenziale nell’ottimizzazione della SEO on-page

Ti potrebbe interessare anche

Cosa sono gli attacchi di panico e le sue implicazioni Cosa sono gli attacchi di panico e le sue implicazioni
  • Internet

Cosa sono gli attacchi di panico e le sue implicazioni

https://www.veronicamacripo.it/ Sindrome da burn-out: quando lo stress lavorativo ti fa ammalare
  • Internet

Sindrome da burn-out: quando lo stress lavorativo ti fa ammalare

Come creare un sito ecommerce di vino biodinamico Come creare un sito ecommerce di vino biodinamico
  • Internet

Come creare un sito ecommerce di vino biodinamico

Il potere persuasivo delle recensioni online Il potere persuasivo delle recensioni online
  • Internet

Il potere persuasivo delle recensioni online

Vuoi convertire video su YouTube Fallo nel modo giusto! Vuoi convertire video su YouTube? Fallo nel modo giusto!
  • Internet

Vuoi convertire video su YouTube? Fallo nel modo giusto!

Perché è importante gestire bene il digital marketing Perché è importante gestire bene il digital marketing
  • Internet

Perché è importante gestire bene il digital marketing

Articoli recenti

  • Un nuovo servizio delivery approda a Milano, quello della cannabis
  • 5 problemi causati dal dormire su un materasso vecchio
  • Fondi e obbligazioni: tutto quello che c’è da sapere e le differenze
  • In cosa consiste il servizio di consulenza presso lo studio legale
  • Chi sono i consulenti TIM Business?

Categorie

  • App e Software
  • Business
  • Domotica
  • Internet
  • Pausa caffé
  • Smartphone
  • Tech

Gli ultimi Articoli

A milano è attivo il delivery di cannabis Un nuovo servizio delivery approda a Milano, quello della cannabis
  • App e Software

Un nuovo servizio delivery approda a Milano, quello della cannabis

5 problemi causati dal dormire su un materasso vecchio 5 problemi causati dal dormire su un materasso vecchio
  • Pausa caffé

5 problemi causati dal dormire su un materasso vecchio

Fondi e obbligazioni: tutto quello che c’è da sapere e le differenze Fondi e obbligazioni: tutto quello che c’è da sapere e le differenze
  • Business

Fondi e obbligazioni: tutto quello che c’è da sapere e le differenze

In cosa consiste il servizio di consulenza presso lo studio legale In cosa consiste il servizio di consulenza presso lo studio legale
  • Business

In cosa consiste il servizio di consulenza presso lo studio legale

Mokase.it | Magnitude by AF themes.