Skip to content

Mokase.it

Primary Menu
  • Smartphone
  • App e Software
  • Tech
  • Internet
  • Business
  • Domotica
  • Pausa caffé
  • Chi Siamo
    • Contatti
      • Privacy e Contatti
  • Home
  • Internet
  • Come ottimizzare la velocità del wifi
  • Internet

Come ottimizzare la velocità del wifi

Come ottimizzare la velocità del wifi

Impossibile immaginare ormai di vivere senza una connessione wifi, sia in casa sia negli ambienti lavorativi o nei locali commerciali.
A livello domestico, può capitare che la linea non sia sempre stabile, impedendo alle persone di svolgere le proprie ricerche quotidiane sul web o addirittura di lavorare, se si opera in smart working.
Per ovviare a questo problema è possibile prendere una serie di accorgimenti, che ti aiuteranno a migliorare la velocità del wi-fi (vedi qui: https://mokase.it/come-mandare-piu-veloce-il-wi-fi/) e godere così di una connessione costante e rapida per ogni tua necessità.

Indice

  • Come ottimizzare la velocità della rete wifi
    • – Non connettere tutti gli apparecchi insieme
    • – Riavvia il router tutte le mattine
    • – Modifica l’antenna ed estendi il segnale
    • – Cambia la scheda della rete wifi
    • – Mettere la password al router
    • – Aggiorna il router

Come ottimizzare la velocità della rete wifi

Se noti che la tua rete wifi non è veloce come vorresti, prima di cambiare operatore verifica se con questi piccoli accorgimenti la situazione migliora.

– Non connettere tutti gli apparecchi insieme

Il primo passo da compiere è quello di disconnettere tutti gli apparecchi e collegare nuovamente solo quelli che servono al momento.
Avere una linea wifi sulla quale sono collegati tutti i dispositivi della casa può notevolmente rallentarla, quindi se ti serve una connessione veloce meglio procedere senza avere troppi cellulari o pc che navigano.

– Riavvia il router tutte le mattine

Il router e il modem sono apparecchi che spesso vengono lasciati accesi giorno e notte senza mai una pausa, con il rischio che finiscano per danneggiarsi o per impallarsi momentaneamente.
Il consiglio è quindi quello di spegnere il router ogni sera prima di andare a letto e accenderlo nuovamente la mattina, ma se questo non è possibile di può riavviare in maniera automatica e programmata a un determinato orario.
In questo modo non avremmo mai un dispositivo surriscaldato e la funzionalità sarà superiore nel tempo.

– Modifica l’antenna ed estendi il segnale

Talvolta non è la rete wifi a non essere abbastanza efficiente, bensì l’ambiente ha una dimensione troppo ampia per quel tipo di segnale e pertanto non riesce a essere forte e costante ovunque.
In questi casi in consiglio è di scegliere un’antenna che possa raggiungere ampie metrature, soprattutto nel caso di locali pubblici e commerciali, oltre che inserire dei ripetitori che amplifichino il segnale.
Questi sono solitamente dei piccoli apparecchi che si attaccano alla presa di corrente e che permettono di godere del wifi anche al piano superiore e se il router è molto lontano.
Possono essere spostati ovunque si desidera, pertanto non è necessario acquistarne uno per stanza ma è possibile anche anche portarlo con sé quando si cambia scenario.

– Cambia la scheda della rete wifi

Alcune tipologie di wifi sono piuttosto vecchi e pertanto hanno una scheda con protocolli arcaici e ormai superati.
Quella che un tempo era considerata una velocità accettabile, oggi è divenuta lenta e macchinosa, soprattutto per poter visionare la televisione in streaming o comunicare con i propri colleghi in smart working e tramite call.
Il suggerimento è quindi di cambiare la scheda e rendere il sistema molto più moderno, ricorrendo allo stesso router e non dovendo operare alcuna opera muraria.

– Mettere la password al router

Se hai un router aperto è molto più probabile che degli esterni possano collegarsi e usare la tua connessione, con il risultato che questa diventa molto più lenta e macchinosa.
Puoi risolvere questo problema mettendo una password che solo tu conosci e soprattutto cambiandola periodicamente, così da evitare frodi di questo genere.
Il discorso vale sia per le abitazioni sia per i locali commerciali, che devono già supportare parecchi apparecchi e non possono permettersi interferenze esterne.

– Aggiorna il router

Periodicamente, come tutti gli apparecchi elettronici, anche il router necessita di essere aggiornato in modo che siano corretti automaticamente eventuali bug e si possa usare il sistema in maniera lineare.
Solitamente gli aggiornamenti sono disponibili ed eseguiti in automatico, ma se questo non avvenisse è possibile anche procedere manualmente in modo da ottenere una linea wifi costante e duratura in tutto il perimetro della casa, con segnale uguale in ogni stanza.

Continue Reading

Previous: Wi-Fi lento: scopri cosa devi fare
Next: Hacker: chi sono e come difendersi

Ti potrebbe interessare anche

Hacker: chi sono e come difendersi Hacker: chi sono e come difendersi
  • Internet

Hacker: chi sono e come difendersi

Wi-Fi lento: scopri cosa devi fare Wi-Fi lento: scopri cosa devi fare
  • Internet

Wi-Fi lento: scopri cosa devi fare

Come mandare più veloce il Wi-Fi? Come mandare più veloce il Wi-Fi?
  • Internet

Come mandare più veloce il Wi-Fi?

Digital transformation per le aziende: 5 motivi per iniziare subito Digital transformation per le aziende: 5 motivi per iniziare subito
  • Internet

Digital transformation per le aziende: 5 motivi per iniziare subito

Cosa sono gli attacchi di panico e le sue implicazioni Cosa sono gli attacchi di panico e le sue implicazioni
  • Internet

Cosa sono gli attacchi di panico e le sue implicazioni

https://www.veronicamacripo.it/ Sindrome da burn-out: quando lo stress lavorativo ti fa ammalare
  • Internet

Sindrome da burn-out: quando lo stress lavorativo ti fa ammalare

Articoli recenti

  • Lezioni di canto con Lalla Francia, cantante e vocal coach professionista
  • Compravendita immobiliare: la mini guida pratica
  • Studiare odontoiatria presso le più prestigiose università in Portogallo
  • Le straordinarie pareti con bolle d’acqua: Caratteristiche tecniche e abbinamenti di stile
  • Patentino Escavatori tutto quello che c’è da sapere

Categorie

  • App e Software
  • Business
  • Domotica
  • Internet
  • Pausa caffé
  • Smartphone
  • Tech

Gli ultimi Articoli

Lezioni di canto con Lalla Francia, cantante e vocal coach professionista Lezioni di canto con Lalla Francia, cantante e vocal coach professionista
  • Pausa caffé

Lezioni di canto con Lalla Francia, cantante e vocal coach professionista

Compravendita immobiliare: la mini guida pratica Compravendita immobiliare: la mini guida pratica
  • Business

Compravendita immobiliare: la mini guida pratica

Studiare odontoiatria presso le più prestigiose università in Portogallo Studiare odontoiatria presso le più prestigiose università in Portogallo
  • Business

Studiare odontoiatria presso le più prestigiose università in Portogallo

Le straordinarie pareti con bolle d'acqua: Caratteristiche tecniche e abbinamenti di stile Le straordinarie pareti con bolle d’acqua: Caratteristiche tecniche e abbinamenti di stile
  • Business

Le straordinarie pareti con bolle d’acqua: Caratteristiche tecniche e abbinamenti di stile

Mokase.it | Magnitude by AF themes.