Skip to content

Mokase.it

Primary Menu
  • Smartphone
  • App e Software
  • Tech
  • Internet
  • Business
  • Domotica
  • Pausa caffé
  • Chi Siamo
    • Contatti
      • Privacy e Contatti
  • Home
  • Internet
  • Wi-Fi lento: scopri cosa devi fare
  • Internet

Wi-Fi lento: scopri cosa devi fare

Wi-Fi lento: scopri cosa devi fare

Indice

  • Connessione a casa lenta, come agire?
  • Perché internet è lento?
  • Come agire se il Wi-Fi non funziona bene?

Connessione a casa lenta, come agire?

Oggi come oggi, avere in casa una buona connessione internet è considerato assolutamente fondamentale. Avere una connessione internet a casa permette non solo di lavorare, ma anche di avere accesso ai servizi in streaming (come quelli di trasmissione di film, serie tv, musica, giochi e tanto altro), di informarsi, di rilassarsi, e restare in contatto con amici e colleghi. Tuttavia, se il Wi-Fi comincia ad essere lento e la connessione è sempre in stand-by, questo può essere molto stressante.
A tutti capita, prima o poi, di avere a che fare con una connessione lenta, un buffering continuo (magari proprio durante la visione di un film in streaming o, peggio ancora, mentre si sta lavorando).
Ma perché internet è lento e cosa fare in questi casi?

Perché internet è lento?

Perché il Wi-Fi è così lento e impiega troppo tempo per caricare le pagine del sito o scaricare gli allegati? I motivi per cui la connessione, improvvisamente, rallenta possono essere diversi, ecco i più comuni:

  • la banda di frequenza è sbagliata. Se la tua rete wireless si trova sulla banda di frequenza sbagliata, potresti notare un rallentamento della connessione internet. Ad esempio, può capitare che elettrodomestici, ripetitori e telefoni cordless, se nelle vicinanze del router, emettano delle interferenze che possono condizionare la performance della tua connessione.
  • Il router non è aggiornato. Se hai un router molto, molto vecchio, i motivi della connessione lenta potrebbero risiedere nel suo mancato aggiornamento.
  • Il router è posizionato in una zona sbagliata. Hai una connessione Wi-Fi lenta, che va a scatti, e il segnale del Wi-Fi sembra sempre scarsissimo? Forse il router è posizionato troppo lontano o ci sono interferenze.
  • Il Wi-Fi è lento, avete già fatto ogni tipo di test ma non risulta nessuno dei problemi illustrati. Considerate che, in questi casi, non è da escludere che ci siano troppi utenti connessi… in maniera non propriamente legale. Provate a cambiare la password del router, perché qualcun altro potrebbe essersi connesso alla vostra rete domestica (e questo spiegherebbe i rallentamenti).

Come agire se il Wi-Fi non funziona bene?

Cosa fare se il Wi-Fi non funziona bene? In tutti i casi in cui non siate riusciti a capire il perché il router non funziona correttamente, è sempre meglio chiamare un esperto. Ma prima potete tentare di migliorare la connessione internet di casa in questo modo https://mokase.it/come-mandare-piu-veloce-il-wi-fi/, oppure con questi consigli:

  • se il Wi-Fi lento dipende dalla banda di frequenza sbagliata, la puoi modificare direttamente dal router, nella sezione impostazioni.
  • Se ci sono troppi utenti o dispositivi connessi, le soluzioni possono essere due: si scollegano i dispositivi che non servono oppure si sceglie un provider internet in grado di fornire una connessione Wi-Fi adeguata rispetto alle esigenze del nucleo famigliare.
  • Se il router è troppo vecchio (ad esempio, acquistato prima del 2006), provate a riavviarlo, attenendo qualche minuto prima di accenderlo nuovamente. Il problema non si risolve? Potrebbe essere il caso di sostituire il router con uno più moderno.
  • Se il segnale del Wi-Fi è troppo scarso, perché il router è eccessivamente lontano, valuta di posizionarlo più vicino o di avvicinarti ad esso, oppure di eliminare oggetti che possono creare interferenze (come microonde). Ma una buona soluzione, in questi casi, può essere anche quella di acquistare un ripetitore del segnale Wi-Fi oppure di procedere alla connessione del dispositivo (ad esempio, il pc) attraverso un cavo Ethernet, che garantisce sempre una connessione sicura. Inoltre, il router andrebbe sempre posizionato abbastanza in alto (mai a terra, comunque).
  • In alcuni casi la scarsa connessione al Wi-Fi non dipende dal router o dal provider di servizi, bensì dal mancato aggiornamento dei dispositivi che utilizzano quella connessione. In questi casi, ricordati sempre di aggiornate i driver e i componenti dei dispositivi connessi, per assicurare una buona ricezione del Wi-Fi. Non dimenticare inoltre che il fatto che un singolo dispositivo abbia problemi di connessione può essere spia della presenza di un malware o di un virus.

Continue Reading

Previous: Come mandare più veloce il Wi-Fi?
Next: Come ottimizzare la velocità del wifi

Ti potrebbe interessare anche

Hacker: chi sono e come difendersi Hacker: chi sono e come difendersi
  • Internet

Hacker: chi sono e come difendersi

Come ottimizzare la velocità del wifi Come ottimizzare la velocità del wifi
  • Internet

Come ottimizzare la velocità del wifi

Come mandare più veloce il Wi-Fi? Come mandare più veloce il Wi-Fi?
  • Internet

Come mandare più veloce il Wi-Fi?

Digital transformation per le aziende: 5 motivi per iniziare subito Digital transformation per le aziende: 5 motivi per iniziare subito
  • Internet

Digital transformation per le aziende: 5 motivi per iniziare subito

Cosa sono gli attacchi di panico e le sue implicazioni Cosa sono gli attacchi di panico e le sue implicazioni
  • Internet

Cosa sono gli attacchi di panico e le sue implicazioni

https://www.veronicamacripo.it/ Sindrome da burn-out: quando lo stress lavorativo ti fa ammalare
  • Internet

Sindrome da burn-out: quando lo stress lavorativo ti fa ammalare

Articoli recenti

  • Lezioni di canto con Lalla Francia, cantante e vocal coach professionista
  • Compravendita immobiliare: la mini guida pratica
  • Studiare odontoiatria presso le più prestigiose università in Portogallo
  • Le straordinarie pareti con bolle d’acqua: Caratteristiche tecniche e abbinamenti di stile
  • Patentino Escavatori tutto quello che c’è da sapere

Categorie

  • App e Software
  • Business
  • Domotica
  • Internet
  • Pausa caffé
  • Smartphone
  • Tech

Gli ultimi Articoli

Lezioni di canto con Lalla Francia, cantante e vocal coach professionista Lezioni di canto con Lalla Francia, cantante e vocal coach professionista
  • Pausa caffé

Lezioni di canto con Lalla Francia, cantante e vocal coach professionista

Compravendita immobiliare: la mini guida pratica Compravendita immobiliare: la mini guida pratica
  • Business

Compravendita immobiliare: la mini guida pratica

Studiare odontoiatria presso le più prestigiose università in Portogallo Studiare odontoiatria presso le più prestigiose università in Portogallo
  • Business

Studiare odontoiatria presso le più prestigiose università in Portogallo

Le straordinarie pareti con bolle d'acqua: Caratteristiche tecniche e abbinamenti di stile Le straordinarie pareti con bolle d’acqua: Caratteristiche tecniche e abbinamenti di stile
  • Business

Le straordinarie pareti con bolle d’acqua: Caratteristiche tecniche e abbinamenti di stile

Mokase.it | Magnitude by AF themes.