Esempi di Brand Positioning: come lavorare sul posizionamento del brand

Il brand è senza dubbio uno dei beni più duraturi per uno studio odontoiatrico. Per questo motivo è necessario che il brand positioning venga gestito in maniera efficace per mantenere il suo valore nel tempo.
Brand positioning: cosa significa
Il brand positioning per uno studio dentistico è la posizione che il brand occupa nell’immaginario dei potenziali pazienti in contrapposizione con i competitor.
Il brand è composto dai servizi e le prestazioni offerte, dalla pubblicità, dai valori aziendali, dall’identità del marchio e dell’esperienza dei pazienti, per questo motivo lo studio dentistico deve prestare attenzione tutti gli elementi che influiscono sulla brand positioning.
L’uso di questa espressione si deve a libro “Positioning: the battle for your mind”, del 1981 scritto da Al Ries e Jack Trout.
Ma perché il brand positioning è fondamentale per le aziende? Rendere riconoscibile un marchio fa in modo che, appena il consumatore avverte uno specifico bisogno, subito gli salti alla mente un determinato brand che, nel suo immaginario, può soddisfare la sua necessità, come nel caso di uno studio dentistico che sia in grado di fornire prestazioni specifiche.
Alcuni esempi di brand positioning
Concentriamoci ora su alcuni brand che sono riusciti a ritagliarsi uno spazio importante nella mente dei consumatori, grazie ad un brand positioning di successo:
- nell’opinione comune se si parla di auto elettriche non si può fare a meno di pensare al brand Tesla.
Il suo brand positioning di successo si deve probabilmente anche al fatto che è stato il primo marchio a sviluppare un’auto elettrica; ma è anche vero che il suo creatore Elon Musk e i suoi collaboratori hanno compiuto una corretta analisi di mercato, e grazie ad un grosso lavoro di marketing, sono riusciti a rendere il brand noto in tutto il modo.
- Nata come tonico curativo, la Coca-Cola è diventata la bibita più conosciuta al mondo ed è utilizzata nei pasti, come aperitivo o in qualsiasi occasione di convivialità.
Anche se negli anni molti marchi hanno tentato di copiare la formula originale, il brand Coca-Cola non ha mai conosciuto battute d’arresto rimanendo, anzi, la bevanda più riconoscibile al mondo.