Skip to content

Mokase.it

Primary Menu
  • Smartphone
  • App e Software
  • Tech
  • Internet
  • Business
  • Domotica
  • Pausa caffé
  • Chi Siamo
    • Contatti
      • Privacy e Contatti
  • Home
  • Tech
  • Lo scanner iTero nel presente e futuro dello studio odontoiatrico
  • Tech

Lo scanner iTero nel presente e futuro dello studio odontoiatrico

Lo scanner iTero nel presente e futuro dello studio odontoiatrico

L’odontoiatria è uno dei settori più coinvolti nella rivoluzione della tecnologia 4.0, in questo caso smart manifacturing applicato al settore medico. Lo studio dentistico del futuro, e in molti casi già del presente, si muove in tendenza col progresso tecnologico che combina una maggior precisione a una produzione molto veloce, dunque meglio per il paziente sia per la salute che per la tasca. Resta il ruolo cardine di chi opera, ovviamente, ma i numeri mostrano come qualcosa di più di una tendenza sia già in atto.

Tra le tecnologie che hanno impattato di più figura chiaramente la scansione intraorale. Per apprezzare al meglio le capacità dei più moderni scanner intraorali andiamo ad analizzare le caratteristiche di uno dei modelli comunemente ritenuti top di gamma: l’iTero Element Flex.

Indice

  • Caratteristiche dell’iTero Element Flex

Caratteristiche dell’iTero Element Flex

Sviluppata dalla californiana Align Technology, azienda famosa anche per la produzione degli apparecchi trasparenti Invisalign, la linea iTero Element conta diversi strumenti per le esigenze più specifiche. L’Element Flex brilla tra questi per, come suggerisce il nome stesso, la flessibilità di utilizzo. Uno scanner prezioso per quei professionisti che dividono il loro tempo tra lo studio e il lavoro a domicilio.

Sicuramente la portabilità è la prima caratteristica che viene in mente per cominciare a descrivere lo scanner iTero. Praticità ed ergonomia la fanno da padrone in un prodotto che vanta una struttura compatta e una custodia robusta, grazie alla quale il trasporto è semplice e sicuro.

Oltre alla forma, le prestazioni sono da scanner di prima fascia. La qualità delle immagini registrate dall’Element Flex sono estremamente definite e precise, in tal modo favoriscono diagnosi accurate. A tal proposito bisogna comunque tener conto che diversi studi hanno dimostrato come, in generale, la scansione intraorale sia senza dubbio più precisa del calco tradizionale.

Aggiungiamo all’elenco di caratteristiche dell’iTero Element Flex alcune relative soprattutto al software. Innanzitutto la possibilità di analizzare i risultati del lavoro in anteprima, un tool vantaggioso soprattutto per il paziente che può conoscere da prima l’aspetto della sua dentatura a lavoro finito.Poi, sempre parlando di software, c’è la connettività di serie con la tecnologia Invisalign, ed è quasi scontato dire che essendo prodotti della stessa azienda questi comunicano in modo perfetto. Tuttavia lo scanner dell’iTero dialoga anche con software di case terze senza problemi.

In conclusione, iTero Element Flex rappresenta un’evoluzione fondamentale nello studio dentistico. La sua portabilità, la qualità delle immagini, l’anteprima dei risultati e la connettività certificata con Invisalign lo rendono una scelta ideale per gli studi dentistici che desiderano offrire ai loro pazienti trattamenti avanzati e personalizzati.

Continue Reading

Previous: Computer lento, ecco come evitare di cambiarlo
Next: Alimentazione dei dispositivi IoT: il presente e il futuro

Ti potrebbe interessare anche

Migliori Piattaforme per Sviluppare un Sito Web a Costo Zero
  • Tech

Migliori Piattaforme per Sviluppare un Sito Web a Costo Zero

SHARED HOSTING: I VANTAGGI DELL’ HOSTING CONDIVISO SHARED HOSTING: I VANTAGGI DELL’ HOSTING CONDIVISO
  • Tech

SHARED HOSTING: I VANTAGGI DELL’ HOSTING CONDIVISO

Climatizzazione: i consigli per l’estate di ENEA Climatizzazione: i consigli per l’estate di ENEA
  • Tech

Climatizzazione: i consigli per l’estate di ENEA

Alimentazione dei dispositivi IoT: il presente e il futuro Alimentazione dei dispositivi IoT: il presente e il futuro
  • Tech

Alimentazione dei dispositivi IoT: il presente e il futuro

Computer lento, ecco come evitare di cambiarlo Computer lento, ecco come evitare di cambiarlo
  • Tech

Computer lento, ecco come evitare di cambiarlo

PC Gaming, PC fissi Gaming ad alte prestazioni PC Gaming, PC fissi Gaming ad alte prestazioni
  • Tech

PC Gaming, PC fissi Gaming ad alte prestazioni

Articoli recenti

  • Come fare e come presentare una denuncia per stalking: l’aiuto del penalista a Firenze
  • Migliori Piattaforme per Sviluppare un Sito Web a Costo Zero
  • Guida Dettagliata alla Scelta della Memoria RAM per PC o Notebook
  • Guida alla realizzazione di siti web efficaci
  • SHARED HOSTING: I VANTAGGI DELL’ HOSTING CONDIVISO

Categorie

  • App e Software
  • Business
  • Domotica
  • Internet
  • Pausa caffé
  • Smartphone
  • Tech
  • Uncategorized

Gli ultimi Articoli

Come fare e come presentare una denuncia per stalking: l'aiuto del penalista a Firenze Come fare e come presentare una denuncia per stalking: l’aiuto del penalista a Firenze
  • Uncategorized

Come fare e come presentare una denuncia per stalking: l’aiuto del penalista a Firenze

Migliori Piattaforme per Sviluppare un Sito Web a Costo Zero
  • Tech

Migliori Piattaforme per Sviluppare un Sito Web a Costo Zero

Guida Dettagliata alla Scelta della Memoria RAM per PC o Notebook Guida Dettagliata alla Scelta della Memoria RAM per PC o Notebook
  • Internet

Guida Dettagliata alla Scelta della Memoria RAM per PC o Notebook

Guida alla realizzazione di siti web efficaci Guida alla realizzazione di siti web efficaci
  • Internet

Guida alla realizzazione di siti web efficaci

Mokase.it | Magnitude by AF themes.