Skip to content

Mokase.it

Primary Menu
  • Smartphone
  • App e Software
  • Tech
  • Internet
  • Business
  • Domotica
  • Pausa caffé
  • Chi Siamo
    • Contatti
      • Privacy e Contatti
  • Home
  • Pausa caffé
  • Quanto costa un ferro da stiro: modelli e fasce di prezzo
  • Pausa caffé

Quanto costa un ferro da stiro: modelli e fasce di prezzo

Quanto costa un ferro da stiro: modelli e fasce di prezzo

Ogni ferro da stiro rappresenta un modello diverso con specifiche caratteristiche, qui sono riportate le diverse soluzioni e le fasce di prezzo relative

Indice

    • I modelli da scegliere secondo le tue esigenze
    • Cosa determina il prezzo di un ferro da stiro
    • Le fasce di prezzo dei ferri da stiro
    • Modelli professionali
  • Quanto costa un ferro da stiro: modelli e fasce di prezzo
    • I modelli da scegliere secondo le tue esigenze
    • Cosa determina il prezzo di un ferro da stiro
    • Le fasce di prezzo dei ferri da stiro
    • Modelli professionali

I modelli da scegliere secondo le tue esigenze

Il ferro da stiro è stato pensato per poter garantire una stiratura perfetta in breve tempo. Infatti, sono stati realizzati differenti modelli che andranno a soddisfare le esigenze di ciascuno. Per coloro che hanno bisogno di un ferro da stiro che sia sufficientemente soddisfacente, 5 bar sono l’indicazione esatta per poterlo utilizzare per una stiratura sporadica. La capacità della caldaia stessa è decisamente limitata, quindi è stato progettato al fine di dare risultati concreti a persone single o che non hanno particolari esigenze.

Diversamente, invece si consiglia di valutare un ferro da stiro con almeno 7 bar che  si avvicina molto ad una soluzione professionale e ad una rapidità di stiratura eccezionale. La stessa piastra viene progettata per una scorrevolezza su qualsiasi tipo di tessuto, la caldaia prevede un rabbocco durante il funzionamento ed un utilizzo continuativo e costante. Naturalmente, anche  i consumi sono notevolmente ridotti in quanto tutte queste caratteristiche lo rendono assimilabile ad una stiratura professionale e anche verticale. Infatti, aumentando la pressione della caldaia, il ferro si trasforma in un ottimo strumento per rinfrescare gli abiti o stirare direttamente dalla gruccia.

Questa metodologia può essere indicata sia per coloro che al mattino hanno bisogno velocemente di dare una sistemata alla camicia oppure per coloro che sono poco esperti con la stiratura classica. Se invece hai bisogno di una soluzione che possa essere considerata intermedia scegli almeno 5 bar e un colpo di vapore continuo.

Con queste caratteristiche il ferro da stiro ti consente di avere una buona stiratura in tempi molto rapidi ed ottenere dei risultati davvero soddisfacenti.

Cosa determina il prezzo di un ferro da stiro

Ogni caratteristica del ferro da stiro influisce sul suo valore. Dunque è importante valutare attentamente le tue esigenze ma anche la dimensione del ferro e il relativo peso. Queste caratteristiche portano ad evidenziare gli aspetti determinanti che fanno aumentare il costo laddove il tutto diventa ridotto ma con un’efficienza molto alta. Effettuare anche una stiratura verticale vuol dire migliorare la praticità e dimezzare i tempi .

La realizzazione del ferro da stiro prevede materiali come l’ acciaio, la ceramica e il Teflon che però vanno ad influire sul costo. Alcuni modelli presentano la soluzione anticalcare: si tratta di una scelta attenta e mirata perché in questo modo potrai preservarti, nel migliore dei modi, la corretta funzionalità del tuo ferro. Il calcare è il nemico principale di una buona stiratura quindi utilizza nella caldaia acqua demineralizzata.

La possibilità di rabboccare l’acqua durante l’utilizzo del ferro è una  funzione definita speciale: evita di doverlo spegnere e quindi ti dimezza il tempo da utilizzare per la stiratura. Alcuni ferri da stiro hanno un serbatoio ridotto e quindi non possono essere considerati adatti a chi ha una famiglia molto numerosa. Generalmente è sempre fornita una garanzia sugli elettrodomestici ma se è estesa a 24 mesi sicuramente ti dà l’opportunità di poterlo sostituire per un tempo molto lungo in caso di guasti.

Se poi stai pensando di voler scegliere un ferro da stiro economico, sappi che naturalmente andrà a svolgere correttamente la sua funzione ma non potrà mai garantire delle prestazioni eccezionali.

Le fasce di prezzo dei ferri da stiro

Partendo dai modelli più economici, un ferro da stiro non può sicuramente avere un costo che sia al di sotto dei €50. Quindi, nel caso in cui tu voglia spendere una cifra limitata, considera almeno una fascia tra i 60 e gli €80. Questo ti garantisce di avere una caldaia con almeno 700 ml di acqua, una buona potenza di vapore e circa 2200 o 2700 watt di potenza.

Alcune soluzioni permettono di avere anche il colpo di vapore per alcuni modelli in versione continuativa per altri no. Bisogna fare particolare attenzione in questa circostanza anche al consumo energetico perché spesso risulta essere molto elevato. Quindi, se davvero andrai ad utilizzare per pochissimo tempo il tuo ferro da stiro potrebbe essere consigliato altrimenti no. La  forma della piastra del ferro da stiro incide notevolmente sulla maneggevolezza dello stesso. Naturalmente anche il peso e l’ingombro sono piuttosto evidenti. Alcuni possono garantire anche una buona autonomia ma sappi che non sarà mai il modello migliore per stirare grosse quantità di bucato.

Orientandosi invece in una fascia di prezzo medio alta, dove si inizia con pensare qualità e funzioni, si raggiungono ottimi risultati per la stiratura. Spesso queste soluzioni sono indicate quasi come quelle professionali. Ecco perché il loro prezzo è giustificabile in riferimento ai risultati che andrai ad ottenere. Dai 100 ai €300 puoi avere un ottimo ferro da stiro che ti garantisca una piastra in acciaio inossidabile, un sistema di pressione controllato, una tecnologia di controllo della temperatura, un sistema anticalcare. E ancora almeno 5 barra di potenza, una capacità di stiratura semplificata grazie alla forma e il materiale con cui è realizzata la piastra. La tecnologia di controllo della temperatura, avviene in modo automatico a seconda della tipologia di tessuto che stai per stirare.

Questo vuol dire che potrai stirare dalle tende ai tovagliati, alle lenzuola di lino agli abiti di seta. L’optional nella stiratura verticale completa ed arricchisce sicuramente le già tante caratteristiche presenti e dunque velocizza l’operazione di stiratura.

Modelli professionali

Nella fascia alta definita anche professionale i costi oscillano tra i 200 e i €400. Sicuramente si tratta di cifre importanti ma occorre anche evidenziare che un ferro che presenta le caratteristiche che andremo ad elencare è in grado di offrire il top tra le possibilità presenti sul mercato. Parliamo di una piastra scorrevole, con una forma tale da consentire una stiratura agevolata anche per le zone più difficili e un’impugnatura ergonomica. Troverai un avvolgicavo laterale molto pratico, una caldaia che permette di avere un rabbocco continuo fino ad un litro e mezzo di acqua. E ancora un basso livello di rumorosità, un getto di vapore continuativo, un sistema di regolazione automatica della temperatura e un sistema anticalcare.

Il sistema anticalcare dovrebbe essere tenuto sempre in considerazione perché questo ti garantisce di dare lunga vita al tuo ferro da stiro . L’utilizzo dell’acqua demineralizzata è fondamentale per evitare che non solo si crei calcare all’interno della caldaia. Inoltre si evita di ostruire i fori per l’erogazione del vapore che sono collocati nella parte inferiore della piastra.

In questo caso si ha una soluzione compatta e maneggevole che può essere davvero sistemata in ogni angolo della casa.

Quanto costa un ferro da stiro: modelli e fasce di prezzo

Ogni ferro da stiro rappresenta un modello diverso con specifiche caratteristiche, qui sono riportate le diverse soluzioni e le fasce di prezzo relative

I modelli da scegliere secondo le tue esigenze

Il ferro da stiro è stato pensato per poter garantire una stiratura perfetta in breve tempo. Infatti, sono stati realizzati differenti modelli che andranno a soddisfare le esigenze di ciascuno. Per coloro che hanno bisogno di un ferro da stiro che sia sufficientemente soddisfacente, 5 bar sono l’indicazione esatta per poterlo utilizzare per una stiratura sporadica. La capacità della caldaia stessa è decisamente limitata, quindi è stato progettato al fine di dare risultati concreti a persone single o che non hanno particolari esigenze.

Diversamente, invece si consiglia di valutare un ferro da stiro con almeno 7 bar che  si avvicina molto ad una soluzione professionale e ad una rapidità di stiratura eccezionale. La stessa piastra viene progettata per una scorrevolezza su qualsiasi tipo di tessuto, la caldaia prevede un rabbocco durante il funzionamento ed un utilizzo continuativo e costante. Naturalmente, anche  i consumi sono notevolmente ridotti in quanto tutte queste caratteristiche lo rendono assimilabile ad una stiratura professionale e anche verticale. Infatti, aumentando la pressione della caldaia, il ferro si trasforma in un ottimo strumento per rinfrescare gli abiti o stirare direttamente dalla gruccia.

Questa metodologia può essere indicata sia per coloro che al mattino hanno bisogno velocemente di dare una sistemata alla camicia oppure per coloro che sono poco esperti con la stiratura classica. Se invece hai bisogno di una soluzione che possa essere considerata intermedia scegli almeno 5 bar e un colpo di vapore continuo.

Con queste caratteristiche il ferro da stiro ti consente di avere una buona stiratura in tempi molto rapidi ed ottenere dei risultati davvero soddisfacenti.

Cosa determina il prezzo di un ferro da stiro

Ogni caratteristica del ferro da stiro influisce sul suo valore. Dunque è importante valutare attentamente le tue esigenze ma anche la dimensione del ferro e il relativo peso. Queste caratteristiche portano ad evidenziare gli aspetti determinanti che fanno aumentare il costo laddove il tutto diventa ridotto ma con un’efficienza molto alta. Effettuare anche una stiratura verticale vuol dire migliorare la praticità e dimezzare i tempi .

La realizzazione del ferro da stiro prevede materiali come l’ acciaio, la ceramica e il Teflon che però vanno ad influire sul costo. Alcuni modelli presentano la soluzione anticalcare: si tratta di una scelta attenta e mirata perché in questo modo potrai preservarti, nel migliore dei modi, la corretta funzionalità del tuo ferro. Il calcare è il nemico principale di una buona stiratura quindi utilizza nella caldaia acqua demineralizzata.

La possibilità di rabboccare l’acqua durante l’utilizzo del ferro è una  funzione definita speciale: evita di doverlo spegnere e quindi ti dimezza il tempo da utilizzare per la stiratura. Alcuni ferri da stiro hanno un serbatoio ridotto e quindi non possono essere considerati adatti a chi ha una famiglia molto numerosa. Generalmente è sempre fornita una garanzia sugli elettrodomestici ma se è estesa a 24 mesi sicuramente ti dà l’opportunità di poterlo sostituire per un tempo molto lungo in caso di guasti.

Se poi stai pensando di voler scegliere un ferro da stiro economico, sappi che naturalmente andrà a svolgere correttamente la sua funzione ma non potrà mai garantire delle prestazioni eccezionali.

Le fasce di prezzo dei ferri da stiro

Partendo dai modelli più economici, un ferro da stiro non può sicuramente avere un costo che sia al di sotto dei €50. Quindi, nel caso in cui tu voglia spendere una cifra limitata, considera almeno una fascia tra i 60 e gli €80. Questo ti garantisce di avere una caldaia con almeno 700 ml di acqua, una buona potenza di vapore e circa 2200 o 2700 watt di potenza.

Alcune soluzioni permettono di avere anche il colpo di vapore per alcuni modelli in versione continuativa per altri no. Bisogna fare particolare attenzione in questa circostanza anche al consumo energetico perché spesso risulta essere molto elevato. Quindi, se davvero andrai ad utilizzare per pochissimo tempo il tuo ferro da stiro potrebbe essere consigliato altrimenti no. La  forma della piastra del ferro da stiro incide notevolmente sulla maneggevolezza dello stesso. Naturalmente anche il peso e l’ingombro sono piuttosto evidenti. Alcuni possono garantire anche una buona autonomia ma sappi che non sarà mai il modello migliore per stirare grosse quantità di bucato.

Orientandosi invece in una fascia di prezzo medio alta, dove si inizia con pensare qualità e funzioni, si raggiungono ottimi risultati per la stiratura. Spesso queste soluzioni sono indicate quasi come quelle professionali. Ecco perché il loro prezzo è giustificabile in riferimento ai risultati che andrai ad ottenere. Dai 100 ai €300 puoi avere un ottimo ferro da stiro che ti garantisca una piastra in acciaio inossidabile, un sistema di pressione controllato, una tecnologia di controllo della temperatura, un sistema anticalcare. E ancora almeno 5 barra di potenza, una capacità di stiratura semplificata grazie alla forma e il materiale con cui è realizzata la piastra. La tecnologia di controllo della temperatura, avviene in modo automatico a seconda della tipologia di tessuto che stai per stirare.

Questo vuol dire che potrai stirare dalle tende ai tovagliati, alle lenzuola di lino agli abiti di seta. L’optional nella stiratura verticale completa ed arricchisce sicuramente le già tante caratteristiche presenti e dunque velocizza l’operazione di stiratura.

Modelli professionali

Nella fascia alta definita anche professionale i costi oscillano tra i 200 e i €400. Sicuramente si tratta di cifre importanti ma occorre anche evidenziare che un ferro che presenta le caratteristiche che andremo ad elencare è in grado di offrire il top tra le possibilità presenti sul mercato. Parliamo di una piastra scorrevole, con una forma tale da consentire una stiratura agevolata anche per le zone più difficili e un’impugnatura ergonomica. Troverai un avvolgicavo laterale molto pratico, una caldaia che permette di avere un rabbocco continuo fino ad un litro e mezzo di acqua. E ancora un basso livello di rumorosità, un getto di vapore continuativo, un sistema di regolazione automatica della temperatura e un sistema anticalcare.

Il sistema anticalcare dovrebbe essere tenuto sempre in considerazione perché questo ti garantisce di dare lunga vita al tuo ferro da stiro . L’utilizzo dell’acqua demineralizzata è fondamentale per evitare che non solo si crei calcare all’interno della caldaia. Inoltre si evita di ostruire i fori per l’erogazione del vapore che sono collocati nella parte inferiore della piastra.

In questo caso si ha una soluzione compatta e maneggevole che può essere davvero sistemata in ogni angolo della casa.

Continue Reading

Previous: INTRODUZIONE AI PROBIOTICI
Next: Estate fa rima con sandali gioiello

Ti potrebbe interessare anche

Borsa mare: scelte top per la tua estate Borsa mare: scelte top per la tua estate
  • Pausa caffé

Borsa mare: scelte top per la tua estate

L'onomastico: celebrazione e significato dietro la tradizione L’onomastico: celebrazione e significato dietro la tradizione
  • Pausa caffé

L’onomastico: celebrazione e significato dietro la tradizione

Come usare la mindfulness come strumento di benessere se sei freelance Come usare la mindfulness come strumento di benessere se sei freelance
  • Pausa caffé

Come usare la mindfulness come strumento di benessere se sei freelance

Traduttore giurato: cosa fa e come diventarlo Traduttore giurato: cosa fa e come diventarlo
  • Pausa caffé

Traduttore giurato: cosa fa e come diventarlo

Estate fa rima con sandali gioiello Estate fa rima con sandali gioiello
  • Pausa caffé

Estate fa rima con sandali gioiello

INTRODUZIONE AI PROBIOTICI INTRODUZIONE AI PROBIOTICI
  • Pausa caffé

INTRODUZIONE AI PROBIOTICI

Articoli recenti

  • Come fare e come presentare una denuncia per stalking: l’aiuto del penalista a Firenze
  • Migliori Piattaforme per Sviluppare un Sito Web a Costo Zero
  • Guida Dettagliata alla Scelta della Memoria RAM per PC o Notebook
  • Guida alla realizzazione di siti web efficaci
  • SHARED HOSTING: I VANTAGGI DELL’ HOSTING CONDIVISO

Categorie

  • App e Software
  • Business
  • Domotica
  • Internet
  • Pausa caffé
  • Smartphone
  • Tech
  • Uncategorized

Gli ultimi Articoli

Come fare e come presentare una denuncia per stalking: l'aiuto del penalista a Firenze Come fare e come presentare una denuncia per stalking: l’aiuto del penalista a Firenze
  • Uncategorized

Come fare e come presentare una denuncia per stalking: l’aiuto del penalista a Firenze

Migliori Piattaforme per Sviluppare un Sito Web a Costo Zero
  • Tech

Migliori Piattaforme per Sviluppare un Sito Web a Costo Zero

Guida Dettagliata alla Scelta della Memoria RAM per PC o Notebook Guida Dettagliata alla Scelta della Memoria RAM per PC o Notebook
  • Internet

Guida Dettagliata alla Scelta della Memoria RAM per PC o Notebook

Guida alla realizzazione di siti web efficaci Guida alla realizzazione di siti web efficaci
  • Internet

Guida alla realizzazione di siti web efficaci

Mokase.it | Magnitude by AF themes.