Pulizia del terreno? Mai stata più semplice con l’impianto soil washing!
Hai bisogno di pulire il tuo terreno da tutti i rifiuti sporchi ma non sai da dove cominciare? Beh allora sappi che la soluzione migliore è scegliere l’impianto di soil washing, studiato appositamente per questo tipo di lavoro. Non sai cos’è? Tranquillo! In questo articolo ti spiegheremo tutte le funzionalità e caratteristiche della macchina in questione. Iniziamo subito.
Cos’è l’impianto di soil washing? In che modo funziona?
Devi sapere che questo strumento serve a bonificare il terreno e quindi a pulirlo da tutto ciò che lo inquina attraverso un semplice meccanismo che si articola in tre fasi:
- La separazione, ovvero il processo che rimuove le parti inquinanti dal terreno;
- La fase liquida, quindi il momento in cui la macchina disperde le particelle inquinanti in un liquido al suo interno per poi separarle da esso;
- Il riciclaggio, la fase finale, in cui vengono riutilizzati gli elementi inquinanti espulsi dal terreno per un altro processo chimico.
Comunque, se vuoi saperne qualcosa di più sul funzionamento dell’impianto di soil washing, puoi consultare il sito qui linkato: https://www.baioni.it/soil-washing/
Cosa sono gli elementi inquinanti? Come vengono riutilizzati?
Gli elementi inquinanti sono quelle particelle presenti nel terreno che lo inquinano, possono essere composti metallici o idrocarburi e si presentano sulla superficie in diversi modi:
- In modo unico, tanto da rivestire gran parte della superficie del terreno interessato in modo omogeneo e uniforme;
- In modo separato, quindi in macchie le une separate dalle altre;
- Con rivestimento di tipo liquido, ovvero materiali oleosi o catrame;
- Con rivestimento poroso, quindi le parti inquinanti assumono la forma di pori nel terreno;
- Con contaminazione interna, quindi ci sono dei granuli di materiali inquinanti dentro al terreno;
- Con contaminazione assorbita, ovvero gli elementi contaminanti sono assorbiti da diversi materiali come metalli ed argilla.
Le particelle inquinanti, una volta estratte dal terreno e separate dal liquido dell’impianto di soil washing, vengono riutilizzate dallo stesso per altri processi chimico-fisici, dopo aver superato i dovuti test. Questo riciclaggio permette di non disperdere nell’ambiente i materiali inquinanti appena espulsi dal terreno.
Quali sono le proprietà del soil washing? Dove e quando può essere utilizzato?
Le caratteristiche dell’impianto soil washing sono importanti, per ciò bisogna conoscerle prima di adottare questa soluzione per la bonifica del terreno. L’impianto di per se di basa su:
- Efficacia nel lavoro: infatti è uno degli strumenti più utilizzati per la pulizia della terra e si sta diffondendo sempre più negli ultimi anni;
- Adattabilità: la macchina può essere usata su qualsiasi tipo di terreno e luogo tra fabbriche dismesse, parchi pubblici e spiagge;
- Durevolezza: può essere sfruttata durante qualsiasi stagione e per tutto il tempo desiderato dal cliente;
- Sicurezza: la macchina agisce in modo sicuro e non crea in alcun modo danni all’ambiente, soprattutto dopo aver pulito il terreno dagli elementi inquinanti, mantiene alte prestazioni in coerenza con quelle che sono le limitazioni imposte dalle norme ambientali; inoltre, il soil washing fa in modo di consumare il meno possibile le risorse ecologico-ambientali, ed è anche per questo che si rivela un’ottima soluzione.
Bene, a questo punto speriamo davvero di averti aiutato a capire cosa sia l’impianto di soil washing e ricorda che è questa la soluzione migliore che tu possa scegliere per la pulizia del terreno!