Skip to content

Mokase.it

Primary Menu
  • Smartphone
  • App
  • Tech
  • Internet
  • Software
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Privacy e Contatti
  • Home
  • App
  • Quali sono le migliori applicazioni Android per modificare le immagini?
  • App

Quali sono le migliori applicazioni Android per modificare le immagini?

Quali sono le migliori applicazioni Android per modificare le immagini

Hai scattato delle fotografie durante le tue ultime vacanze e vuoi creare un album personalizzato, o magari hai un canale Pinterest e vuoi caricare delle foto per promuovere i tuoi prodotti che siano davvero stimolanti e inducano a cliccarci sopra?

In questa guida offerta da Curarsi Naturale ti indicheremo quali sono le migliori applicazioni per Android e per iOs per modificare le fotografie.

Marketing: una foto vale più di mille parole, parola di esperti

La famosa frase trova la sua massima espressione nel campo del marketing, dove per marketing si potrebbe intendere anche il flusso di visitatori che arrivano al tuo sito.

Le ricerche mostrano come la probabilità che qualcuno clicchi su un link o su un testo, sono aumentate di un terzo se il post contiene anche un’immagine.

Se poi quell’immagine è ottimizzata ed accattivante, il click è quasi scontato. A patto, come abbiamo detto, che le foto siano realmente ben fatte. Qui le ‘App’, sia per Android che per iOs possono darti una notevole mano.

Le migliori App per modificare le foto: elenco top

  • Cominciamo con ‘Snapseed‘, app di Google che consente di ritoccare la fotografia grazie ad un’interfaccia semplice. L’app è gratuita e contiene molti filtri da applicare sulla foto per dare alla stessa l’effetto desiderato. La particolarità sta nel fatto che potrai creare dei filtri personalizzati. Consente infine di sfocare lo sfondo per rendere in risalto il soggetto dello scatto. Se poi per sbaglio cancelli qualcosa, l’app tiene in memoria la crono del backup. Valida sia per Android che per iOs;
  • continuiamo con ‘Prisma Photo Editor’. Particolarmente usata da chi vuole dare alle foto un tocco artistico, grazie alla gamma di stili previsti, circa 300. L’app è gratuita e consente l’accesso ad una community, in cui si potrà condividere la propria foto. In alternativa la si potrà condividere sui social. Anche questa è compatibile sia con Android che con iOs;
  • perfetta per le foto di moda o di soggetti, è ‘Pixlr Express’, compatibile con Android e iOs. Prevede infatti tante funzionalità specifiche per i ritratti, come l’eliminazione del bruttissimo effetto degli occhi rossi. Permette di ritoccare la foto eliminando le imperfezioni, e dando all’immagine finale un tocco del tutto personale usando uno dei tanti filtri disponibili. La foto si può modificare in tutti gli aspetti, dal colore alla posizione fino alla dimensione. La foto creata si potrà condivide subito sui principali canali social. Inoltre prevede un pulsante ‘preferiti’ che memorizza gli effetti più usati per un accesso rapido;
  • ‘Photo Lab’ è perfetta per i principianti, perché prevede alcuni semplici passaggi guidati da sfruttare. Sarà sufficiente infatti scegliere un filtro, la cornice che conterrà la foto e impostare il montaggio per avere una fotografia al massimo del suo potenziale. Viene usata molto da chi ha canali social perché permette di applicare dei filtri ’emotional’ che indicano lo stato emotivo del soggetto. Inoltre crea effetti vintage o da cartone animato. Compatibile con iOs e Android;
  • come non citare ‘PicsArt’, che al momento è stata scaricata da oltre mezzo milione di utenti? Sono gli utenti stessi del resto a creare ed ampliare ogni giorno la collezione di stick che si possono usare e aggiungere ai filtri e agli effetti disponibili. Si può agire praticamente su ogni parte della fotografia, compresa la creazione di didascalie;
  • ‘Photo Editor Pro’ è perfetta per i collage di fotografie, ed è compatibile sia con Android che con iOs. È una vera app di fotoritocco, che permette di lavorare la foto eliminando i rotolini o allungando le gambe, sempre però mantenendo le proporzioni del corpo;
  • ‘Lumii’ è l’app dedicata per sistemi Android, valutata la migliore della sua categoria. Supporta ben 8 canali cromatici e dona alle fotografie effetti professionali;
  • anche ‘Photo editor’ è esclusiva per Android, perfetta per i ritratti in soggettiva in cui rende perfetto il viso;
  • ‘Instagram’: puoi usare questo social cliccando sull’icona della fotocamera. Facendo foto con l’opzione ‘Ritratto’ attivata, sarà lo stesso software a renderla al meglio.

Continue Reading

Next: Ecco le migliori applicazioni Android per monitorare il sonno

Ti potrebbe interessare anche

Chiamate di Google Duo su Android TV? Chiamate di Google Duo su Android TV?
  • App

Chiamate di Google Duo su Android TV?

Ecco le migliori applicazioni Android per monitorare il sonno Ecco le migliori applicazioni Android per monitorare il sonno
  • App

Ecco le migliori applicazioni Android per monitorare il sonno

Articoli recenti

  • Elenco dei siti come Zalando
  • Siti come Groupon
  • Soffri di ipertensione? Come combatterla con il polygonum cuspidatum
  • Siti come Aliexpress
  • Strutturare il sito per migliorare il proprio business

Categorie

  • App
  • Internet
  • Pausa caffé
  • Smartphone
  • Software
  • Tech

Gli ultimi Articoli

Elenco dei siti come Zalando Elenco dei siti come Zalando
  • Internet

Elenco dei siti come Zalando

Siti come Groupon Siti come Groupon
  • Internet

Siti come Groupon

ipertensione Soffri di ipertensione? Come combatterla con il polygonum cuspidatum
  • Pausa caffé

Soffri di ipertensione? Come combatterla con il polygonum cuspidatum

Siti come Aliexpress Siti come Aliexpress
  • Internet

Siti come Aliexpress

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá.
Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Mokase.it | Magnitude by AF themes.