Serratura magnetica per porte interne: come funziona

La serratura magnetica ad oggi è una delle scelte migliori per tutelare la propria abitazione, si tratta di un elemento essenziale che garantisce sicurezza e funzionalità. Il principio di funzionamento stesso, è innovativo in quanto sfrutta i principi dell’attrazione magnetica.
L’utilizzo è stato dimostrato attraverso particolari studi scientifici in merito, che ne hanno garantito l’efficacia e la funzionalità. Ad oggi sempre più persone decidono di fornire alle porte della propria abitazione le serrature magnetiche in quanto molto valide e garantiscono una chiusura e un’apertura semplice e intuitiva.
Vediamo come funziona, le caratteristiche, i vantaggi e come scegliere una serratura magnetica per porte interne, basandoci sulle informazioni fornite dal fabbro a Bologna consultabile su questo sito web.
Caratteristiche e funzionalità della serratura magnetica per porte interne
La composizione della serratura magnetica è molto articolata e strutturata, questa è principalmente composta dal foro della chiave, dal cilindro e dallo scrocco. Si tratta di elementi che sono in grado di assicurare efficienza e sicurezza agli infissi.
Il principio di utilizzo sfruttato dalla serratura magnetica è quello della forza attrattiva, questa infatti impiega il sistema meccanico e quello magnetico, garantendo sicurezza e funzionalità all’abitazione.
Gli elementi alla base del funzionamento della serratura magnetica, sono i due magneti, uno positivo e l’altro negativo. Questi sfruttano la forza attrattiva al momento della chiusura della porta, il catenaccio della serratura, infatti, si avvicina lentamente alla contropiastra e viene attratto dai magneti che ne permettono la chiusura.
La forza attrattiva funziona in modo molto razionale e oggettivo, si tratta infatti di una valida forza che scaturisce dal segno dei poli attrattivi. I due poli magnetici, infatti, sono uno negativo e lò’altro positivo proprio per fare in modo che si crei una forza attrattiva molto intensa.
Principalmente un magnete è inserito nello stesso catenaccio, mentre l’altro si trova sulla cassa della porta. A tal proposito è strettamente necessario che i magneti creino una forza attrattiva elevate, se questa dovesse essere debole o insufficiente, tutti potrebbero aprire la porta con il minimo sforzo.
A questo proposito anche in relazione alle porte interne, è possibile scegliere la serratura magnetica adatta per contrastare questa problematica. In commercio, infatti, esistono delle serrature magnetiche che possono essere chiuse anche con la chiave e il catenaccio. In questo modo, la sicurezza relativa alla chiusura e all’apertura delle porte sarebbe molto elevata.
La scelta della serratura magnetica adatta, però, deve avvenire sempre considerando le proprie esigenze e le necessità dell’abitazione. Oltretutto per una scelta valida, si può richiedere l’aiuto anche di professionisti, in grado di consigliarvi il prodotto più valido per la vostra scelta.
Serrature magnetiche per porte interne: come scegliere quella giusta
In commercio esistono molteplici tipologie di serrature magnetiche, ognuna delle quali differisce per caratteristiche di composizione e funzionalità, ad ogni modo, la scelta migliore è quella conforme alle proprie esigenze.
Il principio di funzionamento delle serrature magnetiche è quello di attrazione, di conseguenza, bisogna assicurarsi che i materiali di composizione siano di elevata qualità e resistenti. Una delle principali caratteristiche delle serrature magnetiche è la durata nel tempo.
Altrettanto importante è che la serratura magnetica sia realizzata con materiali attendibili e molto resistenti, così da assicurare un efficace chiusura della porta. Se la serratura non dovesse essere resistente, e se la forza attrattiva dovesse essere debole, la porta potrebbe essere aperta con estrema facilità da chiunque.
I vantaggi della serratura magnetica per porte interne
Come anticipato, la serratura magnetica è un elemento innovativo e garantisce molta sicurezza all’abitazione, come ogni prodotto costitutivo della casa, presenta dei vantaggi e degli svantaggi.
Il primo importante vantaggio è rappresentato, analogamente a quanto accade con le serrature domotiche, dall’assenza di chiavi, in questo modo l’apertura e la chiusura avvengono in modo intuitivo e semplice, senza dover ricordare di portare le chiavi.
Le serrature magnetiche inoltre, presentano numerose caratteristiche di composizione, e tra queste c’è il potenziale rivestimento in plastica. In questo modo si può contrastare ed eliminare la rumorosità dei serramenti.
Altrettanto importante è il prezzo, la serratura magnetica, infatti, può essere acquistata pagando poche decine di euro, ottenendo però un prodotto molto valido per la propria tutela domestica.