Skip to content

Mo'kase

Mokase.it – Connessione, Innovazione, Inspire Your Day!

Primary Menu
  • Smartphone
  • App e Software
  • Tech
  • Internet
  • Business
  • Domotica
  • Pausa caffé
  • Chi Siamo
    • Contatti
      • Privacy e Contatti
  • Home
  • Business
  • Strutturare il sito per migliorare il proprio business
  • Business

Strutturare il sito per migliorare il proprio business

3 min read
Strutturare il sito per migliorare il proprio business

Avere un sito web ben strutturato (ecco come valutarlo https://www.gianpaoloantonante.it/come-strutturare-un-sito-web/) è importante per dare buona visibilità alla propria azienda e mostrare a potenziali clienti i servizi ed i prodotti offerti. In genere, quando si cerca dicapire come strutturare un sito si parte dalla progettazione, dando un’occhiata a siti concorrenti o limitandosi ad un rinnovo superficiale basato soltanto sull’aspetto grafico, senza dare troppe attenzioni ai contenuti. Realisticamente, però, questi approcci non sono proprio il massimo perché per avere un sito di successo occorre seguire alcuni consigli.

Indice

Toggle
  • Capire cosa vogliono i clienti
  • Mai dare niente per scontato, catalogo compreso
  • Le recensioni contano e l’aggiornamento costante è necessario
  • Grafica semplice ma curata nei dettagli

Capire cosa vogliono i clienti

Sapere cosa si vende e cosa desiderano i clienti sembra una cosa scontata, ma spesso non viene seguita come si dovrebbe fare. Sbirciare i siti concorrenti non serve perché l’aspetto fondamentale è partire da quello che i tuoi clienti cercano e desiderano. Per capire questo puoi parlare con loro oppure interagire attraverso chat, sondaggi ed opinioni sui servizi ed i prodotti che vendi. Rendi disponibile tutto quello che può essere utile agli utenti (manuali di istruzioni, costi, modalità, ecc.) per far sì che essi trovino sempre le informazioni fondamentali senza ricorrere a mail per chiedere al servizio d’assistenza.

Mai dare niente per scontato, catalogo compreso

Anche se la tua attività gode di una discreta fama, non devi tralasciare le informazioni importanti che la riguardano come ad esempio quello che fai, che vendi, la tua storia e tutto quello che ti differenzia da altre aziende concorrenti.

Che si tratti di vendita di servizi o di prodotti, tenere un catalogo con tutto ciò che offri è a dir poco indispensabile, preferibilmente ogni voce deve essere accompagnata da foto ed immagini dettagliate, informazioni ed altri dettagli che possano stuzzicare il potenziale acquirente. Dividi il tuo catalogo in categorie dove gli utenti che visitano il sito possano trovare facilmente quello che stanno cercando e consenti di inserire gli elementi di interesse in delle wishlist. I cataloghi sono anche utili nel posizionamento del sito nei motori di ricerca.

Le recensioni contano e l’aggiornamento costante è necessario

Quando strutturi il tuo sito web quella delle recensioni degli utenti che hanno già usufruito dei tuoi prodotti o servizi è una sezione fondamentale. Attraverso di essa, i nuovi potenziali clienti potranno conoscere le opinioni di chi ha già acquistato ciò che loro sono in procinto di comprare. Leggere di persone soddisfatte di un prodotto o un servizio agevola notevolmente il click dell’utente verso l’acquisto. Se non troveranno questa sezione, spesso e volentieri, le persone tenderanno a cercare altrove.

Una volta strutturato il sito e messo online, non bisogna mai dimenticare di aggiornarlo. Questo permetterà di inserire nuove informazioni, di stuzzicare i clienti che saranno stimolati a visitare spesso le tue pagine per avere accesso a tutte le novità. Cura particolarmente la sezione dedicata alle notizie senza mai lasciare il sito abbandonato troppo a lungo.

Grafica semplice ma curata nei dettagli

Uno degli aspetti più importanti di un sito è la parte grafica, sia perché ovviamente è quella che dà subito all’occhio e poi perché da questa spesso dipende la permanenza o meno degli utenti sulle tue pagine. Avere un sito con una grafica semplice ed intuitiva aumenta le possibilità che le persone navighino facilmente tra le pagine e finiscano per acquistare i tuoi prodotti o servizi. Rendi chiaro ciò che fai, utilizza i colori ma senza esagerare, permetti agli utenti di trovare ciò che stanno cercando utilizzando delle barre di ricerca e crea delle sezioni nelle quali suddividerai tutte le tue informazioni (indirizzi, contatti, prodotti catalogati, informazioni su pagamenti, e così via). Quando si acquista online si cerca immediatezza e velocità, quindi se gli utenti si orientano con difficoltà all’interno di un sito tenderanno a spostarsi verso altri lidi, dove quello che cercano sarà più semplice da trovare in poco tempo.

Continue Reading

Previous: Domotica open source: cos’è?
Next: Siti come Aliexpress

Ti potrebbe interessare anche

Sbocchi lavorativi dopo un Master in gestione dei rifiuti: opportunità concrete tra aziende, enti pubblici e consulenze 4 min read
  • Business

Sbocchi lavorativi dopo un Master in gestione dei rifiuti: opportunità concrete tra aziende, enti pubblici e consulenze

Pulizie civili e industriali quali sono le differenze e quando richiederle Pulizie civili e industriali: quali sono le differenze e quando richiederle 4 min read
  • Business

Pulizie civili e industriali: quali sono le differenze e quando richiederle

Acroyoga per principianti: scopri i benefici e come iniziare 4 min read
  • Business

Acroyoga per principianti: scopri i benefici e come iniziare

scarpe bambina Comfort e Stile per le Piccole Principesse: Scarpe Bambina 4 min read
  • Business

Comfort e Stile per le Piccole Principesse: Scarpe Bambina

Noleggio mezzi da cantiere: una soluzione strategica per l’edilizia moderna 3 min read
  • Business

Noleggio mezzi da cantiere: una soluzione strategica per l’edilizia moderna

Come Smaltire i Dispositivi Elettronici 5 min read
  • Business

Come Smaltire i Dispositivi Elettronici

Articoli recenti

  • Packaging sostenibile per la logistica industriale: perché il legno resta una scelta smart
  • Skebby rende disponibili numeri virtuali ufficiali assegnati dal MIMIT per inviare e ricevere SMS
  • Cos’è un fasciapallet e a cosa serve: quello che devi sapere
  • Come scegliere il centro medico giusto per la tua salute
  • Quali sono i materiali migliori per una tenda da sole resistente e duratura

Categorie

  • App e Software
  • Business
  • Consigli utili
  • Domotica
  • Internet
  • Pausa caffé
  • Smartphone
  • Tech

Gli ultimi Articoli

Packaging sostenibile per la logistica industriale: perché il legno resta una scelta smart 3 min read
  • Consigli utili

Packaging sostenibile per la logistica industriale: perché il legno resta una scelta smart

Skebby rende disponibili numeri virtuali ufficiali assegnati dal MIMIT per inviare e ricevere SMS 3 min read
  • Tech

Skebby rende disponibili numeri virtuali ufficiali assegnati dal MIMIT per inviare e ricevere SMS

Cos’è un fasciapallet e a cosa serve: quello che devi sapere 4 min read
  • Consigli utili

Cos’è un fasciapallet e a cosa serve: quello che devi sapere

Come scegliere il centro medico giusto per la tua salute 4 min read
  • Consigli utili

Come scegliere il centro medico giusto per la tua salute

Mokase.it | Magnitude by AF themes.