Skip to content

Mokase.it

Primary Menu
  • Smartphone
  • App e Software
  • Tech
  • Internet
  • Business
  • Domotica
  • Pausa caffé
  • Chi Siamo
    • Contatti
      • Privacy e Contatti
  • Home
  • App e Software
  • 5 migliori programmi gratuiti per la stampa 3d
  • App e Software

5 migliori programmi gratuiti per la stampa 3d

5 migliori programmi gratuiti per la stampa 3d

Ormai più passa il tempo e più non è affatto una novità. Stiamo parlando della stampa 3D che sta avendo sempre più seguito. E, con la sua ‘esplosione’, non mancano i programmi gratuiti per poterla gestire al meglio.

Proprio di questo parleremo in questo approfondimento: ecco ben 5 software gratuiti che devi conoscere.

Fusion360

Da anni ormai la stampa 3D ha sta appassionando milioni di italiani. La maggior parte dei ragazzi sognano di avere una buona stampante 3D per giocare, sperimentare e soprattutto imparare. E qual strumento migliore di un programma gratuito per poterlo fare? Cominciamo con Fusion360, un programma che ha diverse peculiarità.

Non stiamo qui a spiegartelo tutto ma possiamo dirti che è semplice da usare – ci sono anche tutorial in italiano -, con un’interfaccia molto intuitiva e user-friendly. Poi, da considerare anche la sua versatilità, poiché puoi lavorare su più ambienti e superfici diversi, senza incontrare troppe difficoltà. Il risultato? Che avrai la possibilità di lavorare al meglio ovunque ti trovi. E, in un mondo sempre più mobile, non è affatto cosa da poco.

Thinkercad

Le condizioni per utilizzarlo? Semplice, avere una connessione internet stabile. È l’unico limite, se così si può chiamare, per utilizzare questo software gratuito.

Anche Thinkercard ha una interfaccia molto intuitiva e, non a caso, è pensata anche per i bambini. Tra le lingue che si possono scegliere, c’è anche l’italiano. Puoi salvare il progetto in diversi formati o, se vuoi, importare un file su cui hai già lavorato.

In questo caso, quindi, la facilità fa rima con usabilità e funzionalità. Se sei agli inizi, e vuoi capire come funziona il mondo della stampante 3D, allora questo software può essere davvero la soluzione per te.

Vectary

Questo programma ha una versione gratuita e una a pagamento. Se, ovviamente, con la variante Premium puoi fare diverse cose, ciò non significa che con quella free tu debba essere troppo limitato.

Il suo punto di forza è la modellazione in 3D. A differenza dei primi due, probabilmente, necessita di una conoscenza quantomeno discreta del mondo della stampante 3D. Non stiamo parlando di una esperienza di anni, ovviamente. Ma può essere sufficiente una conoscenza di base.

Ma se sei un principiante, puoi sfruttare un assortimento già pre-impostato. Ci sono anche funzionalità di condivisione, per connetterti con gli altri e mostrare il tuo lavoro. Nella versione gratuita, c’è un limite di progetti che puoi presentare.

FreeCAD

È l’alternativa per chi, al momento, non può permettersi grossi budget. Certo, non sarà di livello super professionistico ma il suo lo fa. Ad esempio, è molto semplice modificare progetti in 3D anche in più ‘spezzoni’. Il nome ‘free’ non inganna: è un programma gratuito che ti permette di usare più modelli. O anche di crearne di nuovi. Una pecca che possiamo trovare? Non ha un’interfaccia che aiuta i principianti. Però, ti assicuriamo, che se riesci a capire come muoverti all’interno di questo software, avrai sicuramente una marcia in più.

Leopoly

Nata con l’intento di rivolgersi a studenti e principianti. Da una prima occhiata, sembra essere riuscito nel suo intento. Leopoly ha la caratteristica di essere facilissimo da utilizzare. Non a caso, è uno dei software più semplici da questo punto di vista.

La facilità fa il paio con l’alto livello di personalizzazione per creare esattamente ciò che desideri. Una volta creato il tuo modello, lo invii alla stampa 3D che, poi, può partire con il suo lavoro.

Hai l’occasione di cominciare con modelli già impostati oppure crearne di nuovi. Il tutto, ovviamente, con pochi click e pochi passi da seguire. Leopoly può essere l’inizio per entrare finalmente nel mondo della stampa 3D senza troppe complicazioni.

Continue Reading

Previous: Quali sono le migliori applicazioni Android per modificare le immagini?
Next: Ecco le migliori applicazioni Android per monitorare il sonno

Ti potrebbe interessare anche

L'importanza di avere un'APP aziendale: come migliorare la produttività e l'efficienza del tuo business L’importanza di avere un’APP aziendale: come migliorare la produttività e l’efficienza del tuo business
  • App e Software

L’importanza di avere un’APP aziendale: come migliorare la produttività e l’efficienza del tuo business

Idee regalo Tech: Cosa regalare ad un appassionato di tecnologia? Idee regalo Tech: Cosa regalare ad un appassionato di tecnologia?
  • App e Software

Idee regalo Tech: Cosa regalare ad un appassionato di tecnologia?

Come gestire le app per ordinare cibo a domicilio in modo semplice Come gestire le app per ordinare cibo a domicilio in modo semplice
  • App e Software

Come gestire le app per ordinare cibo a domicilio in modo semplice

Mappare le competenze della forza lavoro: ecco come fare Mappare le competenze della forza lavoro: ecco come fare
  • App e Software

Mappare le competenze della forza lavoro: ecco come fare

A milano è attivo il delivery di cannabis Un nuovo servizio delivery approda a Milano, quello della cannabis
  • App e Software

Un nuovo servizio delivery approda a Milano, quello della cannabis

consulente business Chi sono i consulenti TIM Business?
  • App e Software

Chi sono i consulenti TIM Business?

Articoli recenti

  • Come fare e come presentare una denuncia per stalking: l’aiuto del penalista a Firenze
  • Migliori Piattaforme per Sviluppare un Sito Web a Costo Zero
  • Guida Dettagliata alla Scelta della Memoria RAM per PC o Notebook
  • Guida alla realizzazione di siti web efficaci
  • SHARED HOSTING: I VANTAGGI DELL’ HOSTING CONDIVISO

Categorie

  • App e Software
  • Business
  • Domotica
  • Internet
  • Pausa caffé
  • Smartphone
  • Tech
  • Uncategorized

Gli ultimi Articoli

Come fare e come presentare una denuncia per stalking: l'aiuto del penalista a Firenze Come fare e come presentare una denuncia per stalking: l’aiuto del penalista a Firenze
  • Uncategorized

Come fare e come presentare una denuncia per stalking: l’aiuto del penalista a Firenze

Migliori Piattaforme per Sviluppare un Sito Web a Costo Zero
  • Tech

Migliori Piattaforme per Sviluppare un Sito Web a Costo Zero

Guida Dettagliata alla Scelta della Memoria RAM per PC o Notebook Guida Dettagliata alla Scelta della Memoria RAM per PC o Notebook
  • Internet

Guida Dettagliata alla Scelta della Memoria RAM per PC o Notebook

Guida alla realizzazione di siti web efficaci Guida alla realizzazione di siti web efficaci
  • Internet

Guida alla realizzazione di siti web efficaci

Mokase.it | Magnitude by AF themes.