Skip to content

Mokase.it

Primary Menu
  • Smartphone
  • App e Software
  • Tech
  • Internet
  • Business
  • Domotica
  • Pausa caffé
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Privacy e Contatti
  • Home
  • Pausa caffé
  • 5 problemi causati dal dormire su un materasso vecchio
  • Pausa caffé

5 problemi causati dal dormire su un materasso vecchio

5 problemi causati dal dormire su un materasso vecchio

Dormire su un materasso non in condizioni ottimali può essere molto dannoso per la salute di chi lo occuperà. 

Un materasso che ha più di 5 o 7 anni può iniziare a mostrare segni di deterioramento, visibili o meno. L’importante è rivedere e controllare di volta in volta la qualità del materasso per assicurarsi che non abbia perso le sue proprietà. 

Ma quando questi segni non sono completamente visibili ad occhio nudo, è spesso più difficile individuarli. È in questi casi che possono comparire problemi che, se non risolti al più presto, possono causare danni o problemi più gravi.

Dormire su un vecchio materasso

I materassi che hanno 7 anni o più, oltre a perdere compattezza e qualità, diventano la casa di migliaia di batteri. Quando batteri e acari si accumulano, è tempo di programmarne il cambio del tuo materasso, per evitare la comparsa di problemi di salute.

Tanti sono i negozi online e le guide per poter scegliere il materasso più adatto alle tue esigenze. La scelta di un nuovo materasso implica la valutazione di criteri tecnici e, come tali, spesso lontani dalla nostra conoscenza. Migliorimaterassi.eu si focalizza proprio sull’acquisto di materassi e cuscini online. Non esiste, infatti, una regola generale e universale: dovrai selezionare il modello che meglio si adatti al tuo corpo e, eventualmente, alle tue problematiche.

Di seguito elenchiamo i principali problemi che puoi riscontrare quando il tuo materasso è diventato ormai vecchio:

1. La qualità del sonno peggiora e compare lo stress

Quando la compattezza, la qualità e le proprietà di un materasso iniziano a deteriorarsi, la qualità del sonno peggiora. Te ne renderai conto dal momento in cui senza una ragione apparente tendi a girarti e rigirarti di più e hai difficoltà ad addormentarti. Il risveglio, purtroppo, sarà più traumatico e stressante.

2. Allergia agli acari della polvere

Dormire su un materasso vecchio o in cattive condizioni può causare alcuni problemi di salute. Gli acari accumulati in un materasso di 10 anni possono causare lo sviluppo di allergie agli acari della polvere. Se questi sintomi persistono e non vengono prese misure con il materasso, come cambiarlo, possono portare a problemi respiratori e agli occhi (come congiuntivite).

3. Aspetto di muffa e umidità

L’umidità prodotta dalla sudorazione durante il sonno, nel tempo può causare la comparsa di muffe. Questo accade anche nelle case più pulite e con maggiori misure igieniche. L’importante a riguardo è che nel momento in cui il materasso mostra segni di muffa, possono comparire problemi respiratori, se non si rimedia.

4. Disagio cervicale

Un materasso vecchio non mantiene la compattezza come uno nuovo, l’adattabilità peggiora e provoca problemi sia fisici che mentali. Quindi la postura viene modificata durante il sonno, dando origine a quel fastidioso dolore cervicale che peggiora notevolmente la qualità della vita di chi ne soffre quotidianamente.

5. Mal di schiena

Come abbiamo sottolineato nel punto precedente, con il passare degli anni i materassi perdono compattezza. Cosa fa sì che il sostentamento durante il sonno non sia così ottimale per il riposo. Di conseguenza cambia la postura e quando siamo a letto soffrono i muscoli, i tendini, i legamenti e, in generale, tutto il corpo. Il che si traduce spesso in un intenso mal di schiena.

Come identificare i problemi derivati dal dormire su un vecchio materasso?

Gli acari non sono così visibili come sembra, ma nel tempo si accumulano nei materassi. Ci sono segni che il materasso deve essere cambiato, ma non tutti sono facilmente visibili. Ecco alcune linee guida che possono indicare la necessità di cambiare il materasso:

  • Se noti che respiri peggio, tendi a starnutire molto spesso, potrebbe essere il momento di cambiare il materasso.
  • Se compare arrossamento o prurito agli occhi, potrebbe essere necessario un controllo oculistico e controllare le condizioni del materasso.
  • L’umidità è facile da individuare e se appare sul tuo materasso, non dovresti ignorarla. Il materasso dovrebbe essere cambiato immediatamente per evitare gravi problemi di salute causati da funghi, come problemi respiratori.
  • Se quando ti svegli noti che il tuo corpo si sente insensibile o rigido, ciò può essere dovuto a una cattiva postura dovuta alla solidità del materasso.
  • Il dolore nella zona cervicale di solito compare sia per la perdita di qualità del materasso dopo l’uso, sia per la scelta di un cuscino sbagliato.

Conclusione

Come abbiamo detto gli anni di vita di un materasso variano da 5 a 7 anni, ma molto influirà anche la sua cura e manutenzione.

Ventilare gli ambienti almeno 5 minuti prima di rifare il letto ogni giorno, aiuta ad aerare ed eliminare l’accumulo di batteri e acari.

Cambiare e lavare le lenzuola settimanalmente e scuoterle ogni giorno prima di rifare il letto aiuterà a mantenere pulito il materasso.

Un letto ben curato farà la differenza e aiuterà a mantenere il tuo materasso in ottime condizioni. Ma ricorda che come tutto, anche i materassi hanno una data di scadenza. E quando arriverà quel momento online potrai trovare tantissime soluzioni.

Continue Reading

Previous: Affitti a Torino: prezzi in crescita

Ti potrebbe interessare anche

@Celeste ho pagato due volte la stessa fattura...la prima era una pro forma Affitti a Torino: prezzi in crescita
  • Pausa caffé

Affitti a Torino: prezzi in crescita

La magia della Venezia notturna La magia della Venezia notturna
  • Pausa caffé

La magia della Venezia notturna

Lingerie - Guida all'acquisto Lingerie – Guida all’acquisto
  • Pausa caffé

Lingerie – Guida all’acquisto

A chi sono rivolti i corsii corsi per fisioterapisti A chi sono rivolti i corsi per fisioterapisti
  • Pausa caffé

A chi sono rivolti i corsi per fisioterapisti

Spillette personalizzate come lasciare un ricordo indelebile Spillette personalizzate: come lasciare un ricordo indelebile
  • Pausa caffé

Spillette personalizzate: come lasciare un ricordo indelebile

L’isola di Saint Lucia nelle Piccole Antille: il luogo ideale per un viaggio di nozze L’isola di Saint Lucia nelle Piccole Antille: il luogo ideale per un viaggio di nozze
  • Pausa caffé

L’isola di Saint Lucia nelle Piccole Antille: il luogo ideale per un viaggio di nozze

Articoli recenti

  • Un nuovo servizio delivery approda a Milano, quello della cannabis
  • 5 problemi causati dal dormire su un materasso vecchio
  • Fondi e obbligazioni: tutto quello che c’è da sapere e le differenze
  • In cosa consiste il servizio di consulenza presso lo studio legale
  • Chi sono i consulenti TIM Business?

Categorie

  • App e Software
  • Business
  • Domotica
  • Internet
  • Pausa caffé
  • Smartphone
  • Tech

Gli ultimi Articoli

A milano è attivo il delivery di cannabis Un nuovo servizio delivery approda a Milano, quello della cannabis
  • App e Software

Un nuovo servizio delivery approda a Milano, quello della cannabis

5 problemi causati dal dormire su un materasso vecchio 5 problemi causati dal dormire su un materasso vecchio
  • Pausa caffé

5 problemi causati dal dormire su un materasso vecchio

Fondi e obbligazioni: tutto quello che c’è da sapere e le differenze Fondi e obbligazioni: tutto quello che c’è da sapere e le differenze
  • Business

Fondi e obbligazioni: tutto quello che c’è da sapere e le differenze

In cosa consiste il servizio di consulenza presso lo studio legale In cosa consiste il servizio di consulenza presso lo studio legale
  • Business

In cosa consiste il servizio di consulenza presso lo studio legale

Mokase.it | Magnitude by AF themes.