Skip to content

Mokase.it

Primary Menu
  • Smartphone
  • App e Software
  • Tech
  • Internet
  • Business
  • Domotica
  • Pausa caffé
  • Chi Siamo
    • Contatti
      • Privacy e Contatti
  • Home
  • Tech
  • Il montascale: una soluzione sempre più diffusa nelle nostre case
  • Tech

Il montascale: una soluzione sempre più diffusa nelle nostre case

Il montascale: una soluzione sempre più diffusa nelle nostre case

Se oggi chiediamo a una persona per la strada cos’è un montascale, con tutta probabilità ci saprà rispondere. La stessa domanda posta solo 10 o 20 anni fa avrebbe lasciato invece incerte molte persone. Effettivamente negli ultimi anni c’è stata una grande evoluzione del mercato che riguarda le soluzioni per la mobilità delle persone anziane e disabili, e diversi ausili che prima erano perlopiù destinati ad elìtes fortunate oggi trovano sempre maggiore diffusione.

L’avanzare della tecnologia, il calo dei prezzi, gli incentivi statali, il cambiamento della società, sempre più sensibile a queste tematiche, il cambio di mentalità delle stesse persone interessate, sempre più disposte ad accettare soluzioni che possano aiutarle… tutti questi sono validi motivi che hanno permesso in un tempo relativamente breve un netto cambio di passo, trasformando il montascale in un ausilio sempre più d’uso quotidiano nelle case degli italiani.

Indice

  • Ma cos’è il montascale esattamente?
  • Montascale: tipologie e caratteristiche
  • Montascale a poltroncina o montascale a pedana?
  • Incentivi e detrazioni

Ma cos’è il montascale esattamente?

Il montascale, talvolta anche detto servoscala, è un impianto progettato per consentire a una persona anziana (montascale per anziani) o disabile (montascale per disabili) di salire e scendere le scale superando il problema della barriera architettonica che questa costituisce per essi.

Abbiamo oggi sul mercato numerose marche, tipologie e modelli di montascale, ma sostanzialmente possiamo innanzitutto dividerli in due grandi macro-categorie: il montascale a poltroncina e il montascale a pedana.

Montascale: tipologie e caratteristiche

Il montascale a poltroncina è dotato di una poltroncina tipicamente con seduta e schienale imbottiti, braccioli e poggiapiedi, collegata ad un’apposita guida fissa, lungo cui si muove grazie ad un motore normalmente elettrico. La guida normalmente può essere monotubo o bitubo, ma ne esistono anche di altri tipi meno diffusi (ad es. monofascia). Il montascale a poltroncina è tipicamente utilizzato da persone anziane che hanno qualche difficoltà a fare le scale a causa dell’età, ma che comunque hanno ancora un buon grado di mobilità e sono in grado di utilizzare senza problemi l’apposita poltroncina sedendosi e alzandosi. Questi montascale sono di solito dotati di varie misure di sicurezza come la cintura di sicurezza, sensori, e di pratici comandi normalmente posti sul bracciolo, e a volte anche di telecomando.

Il montascale a pedana per disabili è abbastanza simile come concetto, ma si diversifica per il fatto che non abbiamo una poltroncina bensì appunto una pedana su cui la persona disabile sale con la sedia a rotelle per farsi così trasportare al piano desiderato. Anche questi naturalmente dispongono normalmente di tutta una serie di misure di sicurezza previste per legge.

Un’altra grande distinzione che interessa sia i montascale a poltroncina che i montascale a pedana è quella fra montascale rettilinei e montascale curvilinei: i montascale rettilinei sono il tipo più semplice e di solito anche il più economico, e sono progettati per un semplice tratto di scala dritto, ovvero senza nessun tipo di curva nel percorso e quindi nella guida. Il montascale curvilineo è al contrario il montascale utilizzato in presenza di curve, ed è in genere più costoso, non solo perché la guida è più complessa da progettare e realizzare, ma anche perché altre parti del montascale, come ad esempio il gruppo di trazione, devono essere progettate per poter fare delle curve.

Per chi fosse interessato ad esplorare la varietà di marche, modelli e tipologie di montascale, segnaliamo come risorsa utile la sezione montascale sul sito ufficiale di Centaurus Rete Italia, una delle più importanti aziende multimarca operanti oggi in italia nel settore.

Montascale a poltroncina o montascale a pedana?

La scelta fra il montascale a poltroncina e a pedana deve essere sempre valutata caso per caso con l’ausilio di professionisti esperti e qualificati. In linea generale e puramente indicativa, si può dire che di solito il montascale a poltroncina è utilizzato da persone che non hanno un grado di problematiche troppo severo, cioè persone che, pur avendo difficoltà a fare le scale a causa degli acciacchi dell’età, sono comunque in grado di usare correttamente l’apposita poltroncina. Nei casi in cui invece la persona è disabile in carrozzina, il montascale normalmente utilizzato è il montascale a pedana portacarrozzina.

Incentivi e detrazioni

Già da alcuni anni in Italia le Istituzioni si sono preoccupate di rendere più accessibile l’acquisto di questi ausili per tutti, e sono previste detrazioni fiscali e incentivi che vengono di solito rinnovati di anno in anno, ma per un’informazione corretta e precisa consigliamo sempre di fare riferimento alle fonti ufficiali aggiornate poiché i parametri e gli incentivi possono cambiare nel tempo.

Continue Reading

Previous: Attrezzature per il fitness a casa edizione smart
Next: Monopattino elettrico con motore potente

Ti potrebbe interessare anche

Innovazione tecnologica rischi e opportunità per gli studenti italiani Innovazione tecnologica rischi e opportunità per gli studenti italiani
  • Tech

Innovazione tecnologica rischi e opportunità per gli studenti italiani

Quali sono i vantaggi di usare un Vaporizzatore per Erba? Quali sono i vantaggi di usare un Vaporizzatore per Erba?
  • Tech

Quali sono i vantaggi di usare un Vaporizzatore per Erba?

Ecco dei siti web che utilizzano l’intelligenza artificiale Ecco dei siti web che utilizzano l’intelligenza artificiale
  • Tech

Ecco dei siti web che utilizzano l’intelligenza artificiale

Il tuo hoverboard non si accende? Ecco cosa puoi fare Il tuo hoverboard non si accende? Ecco cosa puoi fare
  • Tech

Il tuo hoverboard non si accende? Ecco cosa puoi fare

Che cos'è il patentino drone Che cos’è il patentino drone
  • Tech

Che cos’è il patentino drone

Comignoli Girevoli per il tetto, Quale scegliere? Comignoli Girevoli per il tetto, Quale scegliere?
  • Tech

Comignoli Girevoli per il tetto, Quale scegliere?

Articoli recenti

  • Lezioni di canto con Lalla Francia, cantante e vocal coach professionista
  • Compravendita immobiliare: la mini guida pratica
  • Studiare odontoiatria presso le più prestigiose università in Portogallo
  • Le straordinarie pareti con bolle d’acqua: Caratteristiche tecniche e abbinamenti di stile
  • Patentino Escavatori tutto quello che c’è da sapere

Categorie

  • App e Software
  • Business
  • Domotica
  • Internet
  • Pausa caffé
  • Smartphone
  • Tech

Gli ultimi Articoli

Lezioni di canto con Lalla Francia, cantante e vocal coach professionista Lezioni di canto con Lalla Francia, cantante e vocal coach professionista
  • Pausa caffé

Lezioni di canto con Lalla Francia, cantante e vocal coach professionista

Compravendita immobiliare: la mini guida pratica Compravendita immobiliare: la mini guida pratica
  • Business

Compravendita immobiliare: la mini guida pratica

Studiare odontoiatria presso le più prestigiose università in Portogallo Studiare odontoiatria presso le più prestigiose università in Portogallo
  • Business

Studiare odontoiatria presso le più prestigiose università in Portogallo

Le straordinarie pareti con bolle d'acqua: Caratteristiche tecniche e abbinamenti di stile Le straordinarie pareti con bolle d’acqua: Caratteristiche tecniche e abbinamenti di stile
  • Business

Le straordinarie pareti con bolle d’acqua: Caratteristiche tecniche e abbinamenti di stile

Mokase.it | Magnitude by AF themes.