Mobile couponing: un successo annunciato

Con il sempre più progressivo inserimento degli smartphone all’interno delle nostre vite, era questione di tempo prima che alcune dinamiche di marketing considerate “tradizionali” si reinventassero in forma digitale. Tra queste possiamo trovare il mobile couponing, che trasferisce dal mondo cartaceo offerte come i codici sconto o i pacchetti promozionali in una comoda interfaccia digitale, portando con sé una serie di novità e vantaggi.
I vantaggi di una soluzione del genere sono evidenti per tutti gli attori coinvolti nel processo. In primo luogo, l’utilizzo del formato digitale permetterà di risparmiare l’inevitabile costo della stampa e della distribuzione manuale dei coupon, evitando al contempo variabili esterne come compromissione del materiale oppure ritardi nelle consegne. Secondariamente, la possibilità di profilare l’utenza destinataria delle offerte permetterà ai negozianti di creare delle promozioni personalizzate in base ad alcune variabili chiave: non solo questo aumenterà l’efficacia delle promozioni, ma ridurrà anche le chances di proporre offerte inutili/decontestualizzate. In Italia esistono aziende come Ediscom che, negli anni, hanno costruito un database di alta qualità, e sono disponibili a collaborare per individuare in breve tempo un target preciso da raggiungere. Infine, per i potenziali clienti, il vantaggio di un’offerta personalizzata permetterà di metterli in contatto con prodotti e occasioni di loro interesse, selezionati in base ad un’accurata raccolta di dati.
I dati parlano chiaro, il mobile couponing avvantaggia tutti quanti, e i trend di utilizzo non fanno altro che rispecchiare questa tendenza. Il numero di persone che utilizzano i coupon per mobile al giorno d’oggi ha raggiunto il miliardo, ed è destinato ad aumentare. Per migliorare ulteriormente le performance, un altro vantaggio del mobile couponing è quello di poter tracciare i dati generati dalle interazioni con lo schermo, per capire in quale modo siano interpretati ed utilizzati i contenuti creativi proposti.
Un customer journey migliorato
L’utilizzo del mobile couponing va a intervenire pesantemente in quella che è una delle fasi più delicate del customer journey: il momento in cui il potenziale cliente sceglie consapevolmente di procedere alla fase di acquisto/conversione. In questo senso, garantire un passaggio quanto più “liscio” possibile sarà cruciale, per far sì che variabili esterne o imprevisti non vadano ad interferire nell’esperienza d’acquisto. Una semplice pagina lenta a caricare, oppure l’assenza di rete possono, ad esempio, fare la differenza tra un acquisto portato a termine ed un customer journey interrotto.
Proprio per venire incontro alla nascita di queste nuove necessità, sempre più app di couponing stanno offrendo servizi paralleli al loro interno. Non ci sarà più da sorprendersi se la propria applicazione di sconti permetterà, già adesso o nell’immediato futuro, di completare la transazione direttamente da mobile, senza doversi più recare nel luogo fisico (se non talvolta per ritirare la merce). Anche recandosi in un luogo fisico il cellulare potrà essere utilizzato per una serie di azioni utili come il self scanning (la lettura dei codici a barre dei prodotti da inserire nel carrello) e il già citato self checkout, ossia la transizione monetaria per completare l’acquisto.
Un’altra tecnologia che punta a migliorare l’user experience tramite le app di coupon e scontistica è quella dei beacon. Questi dispositivi manifestano sì la loro azione su un piano digitale, ma la loro attivazione dipende dalla posizione del dispositivo. Infatti, piazzando un beacon all’ingresso di un negozio, questo potrà inviare ai clienti che entreranno fisicamente all’interno di un determinato raggio (una decina di metri, di solito) offerte promozionali di vario tipo, sfruttando la vicinanza dello store e invitando il destinatario a visitarlo.
Il valore dello store fisico e dell’esperienza di acquisto in negozio è innegabile, e grazie a tecnologie di questo tipo è possibile rendere la customer experience un’esperienza sempre più ampia e di valore. Il mobile couponing ha portato nei nostri dispositivi usati quotidianamente tante nuove possibilità di spesa e investimento, moltiplicando le offerte e avvicinandoci sempre di più a quanto desideriamo.