Skip to content

Mokase.it

Primary Menu
  • Smartphone
  • App e Software
  • Tech
  • Internet
  • Business
  • Domotica
  • Pausa caffé
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Privacy e Contatti
  • Home
  • Internet
  • Sindrome da burn-out: quando lo stress lavorativo ti fa ammalare
  • Internet

Sindrome da burn-out: quando lo stress lavorativo ti fa ammalare

https://www.veronicamacripo.it/

La sindrome da burn-out è una forma di stress cronico lavorativo ed una condizione descritta dagli psicologi fin dagli anni settanta. In inglese, il termine burnout significa letteralmente scoppiato, esaurito o bruciato e queste parole descrivono molto bene il disordine che colpisce sempre più lavoratori al mondo.

Che cos’è la sindrome da burn-out?

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la sindrome da burn-out è una forma di stress lavorativo non gestibile con successo. Si tratta, per la precisione, di un disordine multifattoriale caratterizzato dal decadimento delle risorse psicofisiche e dallo scadimento delle prestazioni professionali.

I lavoratori affetti da tale disturbo non sono, quindi, in grado di far fronte alla mole di lavoro quotidiano con le risorse a loro disposizione e sviluppano, di conseguenza, un esaurimento cronico.

Secondo alcuni studi, le origini della sindrome da burn-out sono da ricercarsi nelle caratteristiche caratteriali e comportamentali del singolo individuo e nella sua capacità lavorativa. Secondo altri, le sue cause sono invece riconducibili al contesto nel quale il soggetto opera. Il lavoro, nel senso più ampio del termine, plasma il modo in cui le persone interagiscono tra loro e ricoprono la propria mansione.

La sindrome da burn-out non colpisce, inoltre, il singolo lavoratore, ma si diffonde tra tutto il personale arrivando a coinvolgere l’intera organizzazione.

Tra le cause della sindrome di burn-out, ricordiamo:

• sovraccarico lavorativo
• scarso controllo
• insufficiente gratificazione
• perdita del senso di appartenenza
• mancanza di equità
• divergenza di valori
• inadeguata remunerazione

Vi sono, infine, fattori individuali e socio-demografici in grado di favorire l’insorgenza del disturbo. Tra questi, ricordiamo l’incapacità di lavorare in gruppo, la definizione di obiettivi poco realistici, l’abnegazione al lavoro, l’età ed il sesso del lavoratore e il suo stato civile.

Sindrome da burn-out: sintomi

La sindrome da burn-out non si presenta dall’oggi al domani, ma si contraddistingue per una lenta evoluzione.
I principali sintomi, sulla base della definizione fornita dall’OMS, sono:

• sensazione di stanchezza generalizzata
• scarso rendimento lavorativo
• indifferenza e distacco nei confronti delle proprie mansioni lavorative

Nella prima fase della sindrome da burn-out, la maggior parte delle persone si impegna ancora molto sul piano professionale. Nella seconda si manifestano, invece, sfinimento, nervosismo ed inquietudine. La fase finale si contraddistingue, invece, per rassegnazione, scarsa capacità di concentrazione e forte sconforto.

Nel complesso, ci sono inoltre alcuni campanelli d’allarme sul piano fisico e psichico a cui è bene prestare attenzione.

• Cefalea
• Tachicardia
• Disturbi del sonno
• Stanchezza
• Disordini gastrointestinali
• Tensione muscolare
• Depressione
• Scarsa fiducia nelle proprie capacità
• Alto tenore di stress
• Sensazione di vuoto interiore
• Poca soddisfazione sul piano lavorativo
• Assenteismo
• Scarso autocontrollo
• Tensioni nella sfera personale

Come si cura la sindroma da burn-out

La sindrome da burn-out può essere trattata con diverse terapie in relazione al caso specifico. La guarigione è possibile, ma è indispensabile agire in modo tempestivo rivolgendosi ad un professionista competente in materia.
Quest’ultimo deve dunque:

• fornire al paziente tutti gli strumenti cognitivi di cui necessita
• aiutare il paziente a prendere coscienza del problema
• aiutare il paziente a comprendere il legame tra comportamento personale, vissuto e contesto lavorativo e di vita

L’approccio seguito dal professionista si fonda generalmente su:

• assenza dal lavoro con graduale reinserimento
• rilassamento
• modifica della propria forma mentis
• terapia comportamentale
• terapia di gruppo
• psicoanalisi

Se anche tu credi di soffrire della sindrome da burn-out, affidati a specialisti esperti: contatta la dott.ssa Veronica Macripò affermata Psicologa e Psicoterapeuta a Taranto.

Continue Reading

Previous: Come creare un sito ecommerce di vino biodinamico
Next: Cosa sono gli attacchi di panico e le sue implicazioni

Ti potrebbe interessare anche

Cosa sono gli attacchi di panico e le sue implicazioni Cosa sono gli attacchi di panico e le sue implicazioni
  • Internet

Cosa sono gli attacchi di panico e le sue implicazioni

Come creare un sito ecommerce di vino biodinamico Come creare un sito ecommerce di vino biodinamico
  • Internet

Come creare un sito ecommerce di vino biodinamico

Il potere persuasivo delle recensioni online Il potere persuasivo delle recensioni online
  • Internet

Il potere persuasivo delle recensioni online

Vuoi convertire video su YouTube Fallo nel modo giusto! Vuoi convertire video su YouTube? Fallo nel modo giusto!
  • Internet

Vuoi convertire video su YouTube? Fallo nel modo giusto!

Perché è importante gestire bene il digital marketing Perché è importante gestire bene il digital marketing
  • Internet

Perché è importante gestire bene il digital marketing

Quali sono i siti di sondaggi che pagano Quali sono i siti di sondaggi che pagano
  • Internet

Quali sono i siti di sondaggi che pagano

Articoli recenti

  • Fondi e obbligazioni: tutto quello che c’è da sapere e le differenze
  • In cosa consiste il servizio di consulenza presso lo studio legale
  • Chi sono i consulenti TIM Business?
  • Affitti a Torino: prezzi in crescita
  • Ricorsi lavoro: la difesa è il migliore attacco

Categorie

  • App e Software
  • Business
  • Domotica
  • Internet
  • Pausa caffé
  • Smartphone
  • Tech

Gli ultimi Articoli

Fondi e obbligazioni: tutto quello che c’è da sapere e le differenze Fondi e obbligazioni: tutto quello che c’è da sapere e le differenze
  • Business

Fondi e obbligazioni: tutto quello che c’è da sapere e le differenze

In cosa consiste il servizio di consulenza presso lo studio legale In cosa consiste il servizio di consulenza presso lo studio legale
  • Business

In cosa consiste il servizio di consulenza presso lo studio legale

consulente business Chi sono i consulenti TIM Business?
  • App e Software

Chi sono i consulenti TIM Business?

@Celeste ho pagato due volte la stessa fattura...la prima era una pro forma Affitti a Torino: prezzi in crescita
  • Pausa caffé

Affitti a Torino: prezzi in crescita

Mokase.it | Magnitude by AF themes.