Skip to content

Mokase.it

Primary Menu
  • Smartphone
  • App e Software
  • Tech
  • Internet
  • Business
  • Domotica
  • Pausa caffé
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Privacy e Contatti
  • Home
  • Pausa caffé
  • Telo coprimoto e auto: protezione da intemperie e sole
  • Pausa caffé

Telo coprimoto e auto: protezione da intemperie e sole

Telo coprimoto e auto: protezione da intemperie e sole

Chi possiede un’auto oppure una moto deve assolutamente provvedere ad acquistare un telo coprimoto e auto di alta qualità. Andiamo insieme a scoprire perchè utilizzare un accessorio di questa tipologia, leggi pure i nostri consigli su sbk-italia.it in quanto in quali periodo dell’anno è consigliabile averne uno e quali caratteristiche è bene prendere in considerazione al momento della scelta.

Telo coprimoto e auto, per ottenere la giusta protezione dalle intemperie

La pioggia, l’umidità, la neve, il ghiaccio, i cambiamenti repentini di temperatura dal giorno alla notte, queste sono tutte condizioni che in inverno sono all’ordine del giorno e che nel lungo periodo possono comportare non pochi danni alle auto e alle moto. Il telo coprimoto e auto permette di proteggere la moto al meglio dalle intemperie, un accessorio che deve senza alcun dubbio essere utilizzato quindi in inverno da tutti coloro che non hanno un garage o un box in cui inserire il loro meraviglioso e amato mezzo di trasporto. All’interno di un garage oppure di un box non c’è affatto bisogno invece di un telo, a meno che non si desideri comunque proteggere l’auto o la moto dal freddo e dalla sporcizia.

Telo coprimoto per proteggere dallo sporco ed evitare danni

Molte persone credono che il telo coprimoto e auto sia utile solo ed esclusivamente per ottenere la giusta protezione dalle condizioni atmosferiche avverse dell’inverno, ma in realtà non è affatto così. Il telo infatti tiene alla larga dalla propria moto o dall’auto la polvere e la sporcizia, molto utile quindi da utilizzare sia all’esterno che all’interno di garage e box.

Polvere e sporcizia rendono la moto esteticamente poco accattivante e inoltre costringono a pulizie costanti che possono portare via davvero molto tempo. Non solo, perché la povere purtroppo può comportare la comparsa di graffi. I graffi possono comparire sulla moto o sull’auto anche a causa di un ramo caduto da un albero, di una pigna, di qualche sasso che arriva dalla strada e simili. Ecco che il telo può permettere di ottenere protezione anche da questi eventi.

Telo coprimoto in piena estate, sì, per proteggersi dai raggi del sole

È doveroso infine ricordare che auto e moto possono rovinarsi anche a causa del diretto e costante contatto con i raggi cocenti del sole, specialmente in piena estate quando i raggi sono particolarmente intensi e in tutti i paesi in assoluto più caldi. Il rischio è che la carrozzeria possa scolorire oppure che possano rovinarsi alcuni degli elementi in gomma presenti sulla moto. Meglio coprire il tutto con un buon telo che risulti anche a prova di raggi UV, così da ottenere la massima protezione possibile.

Come scegliere il telo coprimoto e auto

Prima di tutto è necessario considerare l’utilizzo che se ne vuole fare. Si desidera che il telo offra protezione solo dalla pioggia? O forse solo dai raggi del sole? Si desidera che tenga alla larga lo sporco? Si desideri che riesca a portare avanti tutti questi compiti contemporaneamente? Si andrà a fare quindi una prima scrematura tra i teli disponibili in commercio proprio in base all’utilizzo che se ne vuole fare.

Fatta questa prima scrematura, è necessario andare alla ricerca di un telo che sia compatibile con la propria moto. Un telo progettato per proteggere una moto da corsa, non sarà una valida scelta infatti per una Harley Davidson, perchè forma e misure non sono affatto le stesse.

Poi è necessario considerare lo spessore del telo, più è spesso infatti e maggiore sarà la sua resistenza e la sua durevolezza nel tempo. Inoltre è bene controllare che all’interno il telo sia felpato, o comunque in possesso di un’apposita fodera, in modo che la moto non possa graffiarsi a causa dell’utilizzo.

Estetica, accessori e prezzo

Doveroso infine ricordare che oggi i teli coprimoto e auto sono disponibili in una vasta gamma di colori. Possono essere presenti anche alcuni utili accessori, come una coulisse che permette di chiedere il telo al meglio sul fondo della moto o dell’auto oppure come gli elementi catarifrangenti così che il proprio mezzo possa risultare visibile al meglio anche se parcheggiato per strada di notte. Nella maggior parte dei casi è anche presente una borsa dove riporre il telo nei periodi di inutilizzo, molto pratica e adatta per evitare che il telo possa rovinarsi.

E il prezzo? Impossibile dare delle indicazioni precise in questo caso. I teli coprimoto e auto sono disponibili infatti in varie fasce di prezzo. Per risparmiare, senza per questo dover rinunciare alla qualità, può essere utile effettuare l’acquisto online. Online infatti i prezzi sono sempre più bassi rispetto a quelli applicati dai negozi.

Continue Reading

Previous: Come montare il soffione per la doccia
Next: Pagamenti contactless, tutti i vantaggi

Ti potrebbe interessare anche

@Celeste ho pagato due volte la stessa fattura...la prima era una pro forma Affitti a Torino: prezzi in crescita
  • Pausa caffé

Affitti a Torino: prezzi in crescita

La magia della Venezia notturna La magia della Venezia notturna
  • Pausa caffé

La magia della Venezia notturna

Lingerie - Guida all'acquisto Lingerie – Guida all’acquisto
  • Pausa caffé

Lingerie – Guida all’acquisto

A chi sono rivolti i corsii corsi per fisioterapisti A chi sono rivolti i corsi per fisioterapisti
  • Pausa caffé

A chi sono rivolti i corsi per fisioterapisti

Spillette personalizzate come lasciare un ricordo indelebile Spillette personalizzate: come lasciare un ricordo indelebile
  • Pausa caffé

Spillette personalizzate: come lasciare un ricordo indelebile

L’isola di Saint Lucia nelle Piccole Antille: il luogo ideale per un viaggio di nozze L’isola di Saint Lucia nelle Piccole Antille: il luogo ideale per un viaggio di nozze
  • Pausa caffé

L’isola di Saint Lucia nelle Piccole Antille: il luogo ideale per un viaggio di nozze

Articoli recenti

  • Fondi e obbligazioni: tutto quello che c’è da sapere e le differenze
  • In cosa consiste il servizio di consulenza presso lo studio legale
  • Chi sono i consulenti TIM Business?
  • Affitti a Torino: prezzi in crescita
  • Ricorsi lavoro: la difesa è il migliore attacco

Categorie

  • App e Software
  • Business
  • Domotica
  • Internet
  • Pausa caffé
  • Smartphone
  • Tech

Gli ultimi Articoli

Fondi e obbligazioni: tutto quello che c’è da sapere e le differenze Fondi e obbligazioni: tutto quello che c’è da sapere e le differenze
  • Business

Fondi e obbligazioni: tutto quello che c’è da sapere e le differenze

In cosa consiste il servizio di consulenza presso lo studio legale In cosa consiste il servizio di consulenza presso lo studio legale
  • Business

In cosa consiste il servizio di consulenza presso lo studio legale

consulente business Chi sono i consulenti TIM Business?
  • App e Software

Chi sono i consulenti TIM Business?

@Celeste ho pagato due volte la stessa fattura...la prima era una pro forma Affitti a Torino: prezzi in crescita
  • Pausa caffé

Affitti a Torino: prezzi in crescita

Mokase.it | Magnitude by AF themes.