Skip to content

Mo'kase

Mokase.it – Connessione, Innovazione, Inspire Your Day!

Primary Menu
  • Smartphone
  • App e Software
  • Tech
  • Internet
  • Business
  • Domotica
  • Pausa caffé
  • Chi Siamo
    • Contatti
      • Privacy e Contatti
  • Home
  • Domotica
  • Casa intelligente: la domotica che cambia la vita
  • Domotica

Casa intelligente: la domotica che cambia la vita

3 min read
L'allarme casa completo ed efficace

Negli ultimi anni è aumentato l’interesse (e le applicazioni) verso la cosiddetta casa intelligente, ovvero quella possibilità di rendere la propria abitazione ancora più comoda, efficiente e versatile. Uno degli obiettivi principali delle case intelligenti, infatti, è proprio quello di migliorare la vivibilità e la bellezza degli spazi domestici. Questo si configura non solamente con la comodità di controllare la casa dallo smartphone, ma anche e soprattutto di accedere a una serie di vantaggi e confort prima preclusi. Così come di poter migliorare l’efficienza energetica della propria casa, ottenendo benefici anche dal punto di vista fiscale.

Indice

Toggle
  • Non tutto è domotica, ma la domotica è tutto
  • Come la domotica cambia la vita e rende la casa intelligente

Non tutto è domotica, ma la domotica è tutto

Quando si parla di domotica e di casa intelligente, per quanto spesso vengano utilizzati come sinonimi, non bisogna fare confusione con la cosiddetta smart home. Questa prevede l’utilizzo di dispositivi intelligenti ognuno dei quali, tramite il proprio protocollo di connessione, si collega alla rete internet di casa in modo da poterli controllare anche a distanza. La domotica è più del semplice utilizzo di dispositivi connessi a internet, in quanto prevede una progettazione dell’intera abitazione con lo scopo di migliorare funzionalità e sicurezza e, quindi, la qualità della vita.

Parliamo quindi di un complesso sistema che, prima ancora che di singole apparecchiature, connessioni e dispositivi, prevede lo sviluppo di un’idea, di un progetto, che veda la casa, nella sua interezza, come la protagonista assoluta degli interventi che solo successivamente verranno realizzati. Questa è una realtà preziosa non solo per la casa, ma anche per i negozi, considerando la domotica al servizio degli spazi outdoor domestici e commerciali, un’opportunità a 360° per tutti gli spazi della vita.

Come la domotica cambia la vita e rende la casa intelligente

Cosa si può fare con un sistema di domotica e come questo migliora la sicurezza, la qualità della vita e la gestione energetica? Tra le numerose integrazioni è importante ricordare innanzitutto come una casa intelligente dotata di un sistema di domotica possa permettere di controllare nel dettaglio la gestione degli impianti di illuminazione e termoregolazione. Questo significa che per accendere le luci non è più necessario premere un interruttore o, per accendere la caldaia o il climatizzatore, essere presenti in casa o impostare un timer. La domotica è quell’ecosistema che permette di illuminare solo le aree della casa abitate, così come di riscaldare (o raffrescare) solo quelle che hanno raggiunto una temperatura tale da richiedere quel tipo di azionamento. Questo è un vantaggio sia pratico che economico, evitando sprechi e spese inutili. Le integrazioni della domotica possono prevedere anche l’utilizzo di sensori che in automatico rilevano la temperatura esterna e sulla base di quella avviano e regolano l’impianto di condizionamento domestico.

Allo stesso tempo si può controllare l’attivazione e lo spegnimento degli elettrodomestici, ma anche monitorare in tempo reale il loro funzionamento ed eventuali guasti. La domotica è anche un’alleata ideale per la gestione dei sistemi per l’intrattenimento, sia video che audio.  Così come, che è attualmente uno degli usi più diffusi, controllare l’impianto di videosorveglianza, accendere luci quando si rilevano dei movimenti o inviare segnali d’allarme in caso di necessità.

Con un impianto di domotica ben strutturato si può gestire anche l’irrigazione automatica del giardino e l’apertura e chiusura delle tapparelle e delle tende da sole. quest’ultimo sistema è uno di quelli che meglio sintetizza sicurezza, confort e risparmio energetico. Avere la possibilità, a distanza o in automatico, di chiudere le tende da sole con un improvviso temporale o per, magari per un ritorno a casa prima del tempo, aprirle e proteggere le stanze maggiore esposte al sole in piena estate. Tutto questo consente un notevole risparmio energetico, una maggiore protezione dei dispositivi stessi e la bellezza di vivere in una casa sempre efficiente e rispondente a tutte le variabili esigenze della quotidianità.

Continue Reading

Previous: Core web vitals e hosting veloci
Next: Quotazione oro e quotazione argento: come fare per ottenere la massima valutazione.

Ti potrebbe interessare anche

Come funzionano i pannelli radianti industriali a infrarossi 4 min read
  • Domotica

Come funzionano i pannelli radianti industriali a infrarossi

Ecco perché sempre più persone scelgono di investire il proprio denaro nella domotica Ecco perché sempre più persone scelgono di investire il proprio denaro nella domotica 3 min read
  • Domotica

Ecco perché sempre più persone scelgono di investire il proprio denaro nella domotica

Termoventilatori da Parete 2 min read
  • Domotica

Termoventilatori da Parete

Quali sono i diversi tipi di sistemi di allarme per la sicurezza domestica disponibili sul mercato? Quali sono i diversi tipi di sistemi di allarme per la sicurezza domestica disponibili sul mercato? 3 min read
  • Domotica

Quali sono i diversi tipi di sistemi di allarme per la sicurezza domestica disponibili sul mercato?

Le caratteristiche generali di un camino elettrico ad acqua Le caratteristiche generali di un camino elettrico 3 min read
  • Domotica

Le caratteristiche generali di un camino elettrico

Serratura magnetica per porte interne: come funziona Serratura magnetica per porte interne: come funziona 3 min read
  • Domotica

Serratura magnetica per porte interne: come funziona

Articoli recenti

  • Packaging sostenibile per la logistica industriale: perché il legno resta una scelta smart
  • Skebby rende disponibili numeri virtuali ufficiali assegnati dal MIMIT per inviare e ricevere SMS
  • Cos’è un fasciapallet e a cosa serve: quello che devi sapere
  • Come scegliere il centro medico giusto per la tua salute
  • Quali sono i materiali migliori per una tenda da sole resistente e duratura

Categorie

  • App e Software
  • Business
  • Consigli utili
  • Domotica
  • Internet
  • Pausa caffé
  • Smartphone
  • Tech

Gli ultimi Articoli

Packaging sostenibile per la logistica industriale: perché il legno resta una scelta smart 3 min read
  • Consigli utili

Packaging sostenibile per la logistica industriale: perché il legno resta una scelta smart

Skebby rende disponibili numeri virtuali ufficiali assegnati dal MIMIT per inviare e ricevere SMS 3 min read
  • Tech

Skebby rende disponibili numeri virtuali ufficiali assegnati dal MIMIT per inviare e ricevere SMS

Cos’è un fasciapallet e a cosa serve: quello che devi sapere 4 min read
  • Consigli utili

Cos’è un fasciapallet e a cosa serve: quello che devi sapere

Come scegliere il centro medico giusto per la tua salute 4 min read
  • Consigli utili

Come scegliere il centro medico giusto per la tua salute

Mokase.it | Magnitude by AF themes.